Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Comunicati stampa/
  4. Più concorrenza e liberalizzazione nel settore postale

Più concorrenza e liberalizzazione nel settore postale

Data:
14 aprile 2022

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Le nuove linee guida di Anac e Agcom
  • La consultazione con gli stakeholders
  • Consulta la documentazione

Le nuove linee guida di Anac e Agcom

L’Autorità Nazionale Anticorruzione e l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, presiedute rispettivamente da Giuseppe Busia e Giacomo Lasorella, hanno approvato congiuntamente le nuove “Linee guida per l’affidamento degli appalti pubblici di servizi postali”.

Le nuove Linee guida, che sostituiscono quelle adottate dall’ANAC con la determinazione n. 3 del 9/12/2014, costituiscono il frutto di un’intensa attività di cooperazione tra le due Autorità e introducono numerose innovazioni riguardanti la redazione dei bandi di gara, l’articolazione dei lotti di recapito, i raggruppamenti temporanei di impresa (RTI), i punti di giacenza, nonché i servizi di notifica degli atti giudiziari.

La consultazione con gli stakeholders

Il testo è stato predisposto sulla base delle risultanze di un’ampia procedura di consultazione pubblica, cui hanno partecipato gli stakeholders del settore postale, nonché dei pareri dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato, del Consiglio di Stato e del Ministero della Giustizia. 

ANAC e AGCOM hanno seguito un processo aperto e partecipato, con l’intento di definire un documento in grado rispondere in modo efficace alle problematiche riscontrate dagli attori di mercato e dalle associazioni di categoria, nonché dagli enti pubblici appaltanti, nel perseguimento degli obiettivi comuni di “better regulation” per un aggiornamento delle procedure di appalto dei servizi postali, alla luce del processo europeo di liberalizzazione del mercato postale.

Consulta la documentazione

Delibera n. 185 del 13 aprile 2022.pdf

0.06MB

Linee guida n. 16 Affidamento degli appalti pubblici di servizi postali.pdf

0.14MB

Relazione AIR Linee guida n. 16.pdf

0.43MB

Ultimo aggiornamento 26/04/2022, 8:48

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Anac e Agcom approvano le nuove linee guida per l'affidamento degli appalti postali: più concorrenza e semplificazione del quadro regolamentare a favore degli enti pubblici appaltanti

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra