Anac a Bruxelles per il lancio del “Public Procurement Network” PPN
Date:
23 gennaio 2025 -

Anac a Bruxelles per il lancio del “Public Procurement Network” PPN
Delegazione di Anac a Bruxelles lunedì 20 gennaio 2025 per l’evento inaugurale di lancio del “Public Procurement Network” PPN.
Il PPN è una rete informale di istituzioni appartenenti a Paesi dell’Unione europea che si prefigge l’obiettivo di promuovere la collaborazione e la condivisione delle conoscenze e delle best practices nel settore degli appalti pubblici. Alla rete hanno aderito quindici Paesi (Cipro; Danimarca; Finlandia; Irlanda; Italia; Lituania; Lussemburgo; Norvegia; Polonia; Portogallo; Repubblica Ceca; Repubblica Slovacca; Romania; Svezia; Ungheria).
Il progetto prevede l’utilizzo di una piattaforma informatica della Commissione europea “Big Buyers Platform” che servirà per raccogliere informazioni e documenti dei Paesi membri del PPN. Per l’anno 2025 L’ANAC sarà coordinatore della rete insieme all’Autorità portoghese IMPIC.
L’evento del 20 gennaio ha visto la partecipazione a Bruxelles del Presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busìa, della dirigente dell’Autorità Lorenza Ponzone, Responsabile delle Relazioni Internazionali per Anac, e di Silvia Pomes, funzionaria dell’ufficio relazioni internazionali insieme a Giampaolo Sellitto.
Ultimo aggiornamento 23/01/2025, 11:07
Condividi
Rete informale di istituzioni appartenenti a Paesi dell’Unione europea