Prevenzione congiunta della corruzione nella sanità. Firmato accordo con il Ministero
Data:
02 agosto 2022

Prevenzione congiunta della corruzione nella sanità
E’ stato firmato oggi, 2 agosto, presso la sede del Ministero della Salute di Lungotevere Ripa a Roma, un Protocollo d’Intesa fra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e lo stesso Ministero.
All’incontro hanno preso parte il Ministro Roberto Speranza, e il Presidente di Anac Giuseppe Busia.
L’Accordo è finalizzato a rafforzare la collaborazione fra le parti, e a promuovere iniziative congiunte di prevenzione della corruzione e di contrasto al verificarsi di fatti di maladministration.
Le dichiarazioni di Busia
“Con questo impegno sottoscritto con il Ministro della Salute, vogliamo consolidare e irrobustire la cultura della trasparenza e della legalità nel settore sanitario”, ha dichiarato il Presidente Busia. “Inoltre intendiamo garantire la corretta attuazione e applicazione della normativa in materia di contratti pubblici, anche con riferimento agli ambiti di intervento del Pnrr”.
Tra gli obiettivi del memorandum firmato oggi anche quello di mettere in campo buone pratiche nel contesto delle iniziative di progressiva digitalizzazione, semplificazione e reingegnerizzazione delle procedure nel settore sanitario, anche con riferimento alle reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale, previste dal Pnrr.
Per favorire il lavoro comune sarà costituito a breve un gruppo di lavoro congiunto con Agenas, l’'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali.
Il protocollo d'intesa
Ultimo aggiornamento 03/08/2022, 13:33
Condividi
Siglato un protocollo di intesa per promuovere iniziative congiunte di contrasto alla corruzione e alla mala amministrazione