Rafforzare i presidi anticorruzione nei Comuni sciolti per mafia. Busia: "Il Foggiano laboratorio di innovazione"
Data:
01 ottobre 2025
Rafforzare i presidi anticorruzione nei Comuni sciolti per mafia. Il presidente dell'Anac, Busia: "Il Foggiano laboratorio di innovazione" - La Gazzetta del Mezzogiorno - 1 ottobre 2025
Rafforzare i presìdi anticorruzione e a promuovere la cultura della legalità, anche attraverso attività formative e informative, a partire dalle esperienze maturate nei commissariamenti e dalla necessità di evitare nuove infiltrazioni mafiose.
E' il nuovo Codice di comportamento per le amministrazioni che fuori escono dall'esperienza dello scioglimento per mafia riservato più al personale degli enti che agli amministratori.
Se ne è discusso ieri a Foggia nel corso del convegno promosso dall'Anci e dall'Anac intitolato "La forza dell'in tegrità"
L'evento si colloca nell'ambito del percorso avviato con il Protocollo d'intesa sperimentale siglato il 26 giugno 2025 tra ANAC, Prefettura di Foggia, ANCI Puglia e i Comuni di Foggia, Manfredonia, Monte Sant'Angelo, Mattinata, Cerignola e Orta Nova, e cioè i comuni della Capitanata sciolti per condizionamento mafioso.
Molto atteso l'intervento di Giuseppe Busia, presidente dell'Anticorruzione, che ha tracciato un percorso per le amministrazioni sciolte per mafia ma non solo.
La presentazione tecnica del nuovo modello di Codice è stata curata da Consuelo del Balzo (Consigliere ANAC)
Leggi tutto:

Ultimo aggiornamento 01/10/2025, 12:52
Condividi
La Gazzetta del Mezzogiorno - 1 ottobre 2025
