Ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo
Data:
29 maggio 2009

Introduzione
Comunicato Stampa
Con riferimento alla ricostruzione avviata dopo il terremoto in Abruzzo, il Presidente dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, Luigi Giampaolino ha affermato: “Esprimo il mio più vivo compiacimento per il fatto che - pur nell’ambito di procedure derogatorie rispetto al Codice sui contratti pubblici, dettate dall’esigenza di rendere quanto più possibile celere l’opera di ricostruzione - sono state svolte alcune procedure competitive che consentiranno la partecipazione a tali lavori di diverse imprese europee, oltre che di numerosi operatori locali”.
Il Presidente ha al riguardo ricordato che l’Autorità, per garantire tale risultato, si è subito attivata costituendo un’apposita struttura di riferimento, composta da diversi esperti scelti fra i funzionari e dirigenti della stessa Autorità, i quali nelle ultime settimane hanno affiancato gli uffici della Protezione civile, rispondendo a quesiti e fornendo pareri e indicazioni. Ciò, con l’intento di garantire - pur nell’ambito di procedure speciali - il rispetto dei requisiti di base per assicurare la trasparenza, la correttezza e l’economicità delle procedure di affidamento”.
“In questo modo ‑ ha continuato il pres.Giampaolino- l’Autorità, fermo restando il proprio ruolo istituzionale, ha voluto contribuire alla difficile opera di ricostruzione, garantendo nel contempo il rispetto dei principi fondamentali fissati dalla normativa comunitaria in materia di contratti pubblici”.
Info: Dirigente Ufficio Comunicazione - dott. Alessandro Menenti, Via di Ripetta, 246 - 00186 Roma – tel. 06/367231 – cell.3346274964
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 9:13