Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Primo piano/
  4. Riqualificazione dello stadio di Padova

Riqualificazione dello stadio di Padova

Data:
20 gennaio 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • L'appalto non sarà commissariato
  • La nota di Anac

L'appalto non sarà commissariato

Via libera dell’Autorità Nazionale Anticorruzione alla riqualificazione dello stadio Euganeo-Volontà di Padova. Per Anac non c’è la necessità di commissariare l’appalto. Quindi il Comune di Padova può procedere alla risoluzione del contratto con l’impresa aggiudicataria e completare l’opera con altro soggetto esecutore. Può procedere, inoltre, con la richiesta alla magistratura di dissequestro del cantiere. La decisione è giunta dopo l’audizione a Roma, presso la sede di Anac, del rappresentante del Comune di Padova. L’Autorità ha ora inviato la nota indirizzata alla Prefettura di Padova e al Comune con le indicazioni prese. 

La nota di Anac

“L’ordinanza del Gip del Tribunale di Padova – scrive Anac nella nota – evidenzia l’inadeguatezza strutturale dell’impresa Esteel srl a realizzare l’opera a regola d’arte nel rispetto degli obblighi assunti con la sottoscrizione del contratto di appalto. La perizia del consulente nominato dal PM rimarca l’impossibilità tecnica di realizzare le opere previste dal contratto secondo la tempistica indicata dalla stessa impresa aggiudicataria. La tempistica prevista avrebbe richiesto la contemporanea presenza in cantiere di 50/60 operai, mentre la società dispone di un organico di soli 37 dipendenti, per giunta dislocati in circa tredici appalti in corso di esecuzione”.

“Occorre tener presente – aggiunge Anac – anche le valutazioni del GIP, secondo cui le carenze organizzative sarebbero state in parte colmate dalla Esteel srl con ricorso a operai provenienti da ditte terze o con sub affidamenti, in relazione ai quali sarebbero state riscontrate violazioni della normativa giuslavorista e della normativa sul subappalto prevista dal Codice degli Appalti. Tali carenze sono state ribadite anche dal rappresentante del Comune di Padova nel corso dell’audizione tenutasi presso l’Autorità lo scorso 11 gennaio”.

“In simile contesto – conclude Anac – non si ravvisano le condizioni per poter utilmente attivare la straordinaria e temporanea gestione dell’impresa aggiudicataria Esteel srl ai sensi dell’articolo 32, comma 1, del dl 90/2014, non potendo tale misura per sua natura supplire a carenze organizzative, gestionali e di capacità operativa dell’impresa aggiudicataria”.

Ultimo aggiornamento 20/01/2023, 9:05

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Via libera di Anac, non ci sarà il commissario

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra