Lotta ai capitali illeciti e al crimine organizzato. Anac a Santo Domingo al seminario El Paccto
Date:
19 novembre 2025 - 21 novembre 2025
Lotta ai capitali illeciti e al crimine organizzato. Anac a Santo Domingo al seminario El Paccto
Si è svolto nella Repubblica Dominicana dal 19 al 21 novembre 2025
Si è svolto nella capitale della Repubblica dominicana dal 19 al 21 novembre 2025, il Seminario Regionale ‘Crimine Organizzato e Lotta ai Capitali Illeciti’. Diciassette Paesi dell'America Latina e cinque dell'Unione Europea si sono riuniti per affrontare le principali sfide e buone pratiche che vanno dall’identificazione dei capitali illeciti alla gestione dei beni confiscati.
L'iniziativa, organizzata nell'ambito del programma El PACTO 2.0, flagship dell'Unione Europea nel rafforzamento della cooperazione contro la criminalità organizzata transnazionale, vede l'Italia alla guida dei lavori come Paese responsabile del Secondo Componente, dedicato al contrasto patrimoniale, alla confisca e alla gestione dei beni, con il supporto delle istituzioni dominicane, tra cui il Ministero dell'Interno, la Polizia Nazionale e la Procura Generale.
L’intervento di apertura è stato tenuto dal Presidente di Anac, Giuseppe Busia, Presidente anche della Rete Europea delle Autorità Anticorruzione. Sono intervenuti successivamente la Procuratrice Generale della Repubblica Dominicana, Yeni Berenice Reynoso; il Direttore Generale della Polizia Nazionale dominicana, Magg. Gen. Ramón Antonio Guzmán Peralta; e Giovanni Tartaglia Polcini, Vice Direttore del Programma EL PACCTO 2.0 e coordinatore del Secondo Componente.
Ai lavori partecipano cento rappresentanti delle procure, delle autorità di gestione dei beni e delle forze di polizia economico-finanziaria dei ventidue Paesi coinvolti, insieme a esperti regionali e internazionali.
Le sessioni hanno affrontato i principali modelli di amministrazione giudiziaria e destinazione dei beni sequestrati e confiscati, tecniche avanzate per la gestione di asset complessi - dagli immobili alle aziende, dai criptoattivi ai patrimoni diversificati - e strumenti di cooperazione transfrontaliera.
Il seminario conferma il ruolo centrale del contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata transnazionale, sottolineando come il modello italiano di indagini finanziarie, prevenzione patrimoniale e destinazione sociale dei beni confiscati si stia affermando come standard internazionale di riferimento nelle politiche di legalità e trasparenza.
L'appuntamento ha avviato un percorso volto a rafforzare l'azione regionale coordinata di EL PACCTO 2.0, e a promuovere la creazione di un gruppo di lavoro permanente tra Paesi dell'America Latina e dell'Unione Europea per sviluppare meccanismi innovativi di cooperazione giudiziaria e di polizia nel recupero dei beni e nella lotta ai capitali illeciti.
All’interno dell'organizzazione de El PACTO 2.O, progetto europeo gestito dal Ministero degli Esteri e da IILA, sono state svolte dal Presidente Busìa e dalla delegazione italiana di Anac alcune attività formative per i funzionari di alto livello della Repubblica Domenicana su corruzione e appalti.
Intervento del Presidente di Anac Giuseppe Busìa
Ultimo aggiornamento 21/11/2025, 17:21
Condividi
Si è svolto nella Repubblica Dominicana dal 19 al 21 novembre 2025
