Servizi e forniture: programmazione, progettazione ed esecuzione del contratto
Data:
08 luglio 2013

Introduzione
Aggiornamento: in seguito alla conclusione della presente consultazione on line, l’Autorità ha elaborato le “Linee guida su programmazione, progettazione ed esecuzione del contratto nei servizi e nelle forniture’ -Determinazione n. 5 del 6 novembre 2013.
Il Decreto Legge n. 70/2011 convertito nella Legge 12 luglio 2011, n. 106, ha introdotto il comma 3-bis dell’art. 42 del Codice dei Contratti che recita: “Le stazioni appaltanti provvedono a inserire nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici di cui all'articolo 6-bis del presente Codice, secondo il modello predisposto e pubblicato dall'Autorità nel sito informatico presso l’Osservatorio, previo parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, la certificazione attestante le prestazioni di cui al comma 1, lettera a), del presente articolo rese dai fornitori e dai prestatori di servizi, entro trenta giorni dall'avvenuto rilascio; in caso di inadempimento si applica quanto previsto dall'articolo 6, comma 11”.
In ottemperanza a tale disposizione, l’Autorità ha elaborato un Modello unico di certificazione esecuzione prestazioni, valido per lavori, servizi e forniture che, a valle della presente consultazione, sarà trasmesso al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti per il relativo parere.
Data l’importanza dell’argomento, l’Autorità ha predisposto un documento di consultazione.
I soggetti interessati possono far pervenire all'Autorità le proprie osservazioni entro le ore 14.00 del 8 luglio 2013, mediante la compilazione dell’apposito modello formato .pdf che, unitamente agli estremi identificativi del mittente, consente l’inserimento di un testo libero fino a 10.000 battute.
Nel Modulo per le osservazioni i soggetti interessati devono indicare ogni ‘Quadro’ del Modello di Certificato esecuzioni prestazioni di lavori, servizi e forniture per il quale intendono fornire il proprio parere.
I contributi pervenuti saranno pubblicati sul sito dell’Autorità, in forma non anonima, salvo che vengano evidenziate motivate esigenze di riservatezza.
Ultimo aggiornamento 14/06/2023, 10:44
Condividi
Consultazione on line – invio osservazioni entro il 25 settembre 2013