A cosa serve
Attraverso questo sistema le Stazioni Appaltanti possono ottenere CIG in modalità semplificata. Il CIG ottenuto in questa modalità può essere utilizzato per micro-contrattualistica (contratti di lavori di importo inferiore a € 40.000, ovvero contratti di servizi e forniture di importo inferiore a € 40.000) e contratti esclusi in tutto o in parte dell’applicazione del Codice.
A chi è dedicato
Amministrazioni Pubbliche
Dipendente delle amministrazioni pubbliche e dipendente di un ente di diritto privato.
Istruzioni per l’uso
Per poter accedere al servizio come Stazione Appaltante occorre:
- Essere registrati come utenti dei servizi dell’Autorità come descritto nella sezione Registrazione e Profilazione Utenti
- Responsabile del procedimento ai sensi del D.lgs. n. 50/2016” associato al soggetto rappresentato “Stazione Appaltante” dalla pagina di creazione profili https://ww2.anticorruzione.it/idp-sig/.
- Accedere al servizio https://smartcig.anticorruzione.it/AVCP-SmartCig/
Domande Frequenti Leggi
Consulta la FAQ sulla tracciabilità dei flussi finanziari.