Sì a rotazione dei dirigenti scolastici. La posizione dell’ANAC
Date:
09 gennaio 2023

Sì a rotazione dei dirigenti scolastici. La posizione dell’ANAC
L’Anac, l’Autorità per l’anticorruzione, dice sì alla rotazione dei dirigenti scolastici. L’autorità, però, in una nota, rileva che le scuole sono a “ridotto rischio corruttivo”. Si deve, comunque, attuare una graduale rotazione dei presidi. Questa, per l’Anac, deve avvenire “a seguito di una adeguata programmazione da parte degli Uffici scolastici, definendo una procedura di rotazione ordinaria periodica, con il coinvolgimento preventivo delle organizzazioni sindacali”.
Per l’Anac, la rotazione non va intesa come una forma di “sfiducia” o di “punizione” nei confronti del dirigente scolastico, ma quale strumento di prevenzione della possibile insorgenza “di collusioni, incrostazioni o di pressioni esterne“, data la perdurante permanenza nello stesso incarico di vertici per più e più anni.
La misura è concepita come strumento di tutela generale, priva di funzioni sanzionatorie, ma volta invece a rafforzare l’autonomia dei dirigenti.
Last update 11/01/2023, 15:03
Condividi
Orizzonte Scuola - 9 gennaio 2023