Incontro Gruppo tecnico permanente
Data:
10 aprile 2002

Introduzione
Comunicato Stampa
Si è tenuto, presso la sede dell’Autorità, il primo incontro del Gruppo tecnico permanente previsto dai Protocolli d’intesa stipulati dall’Autorità con le Amministrazioni centrali dello Stato (Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, Ministero dei Beni e Attività culturali e Ministero della Salute). Si è costituito così un tavolo di lavoro comune e di consultazione permanente.
I campi di sinergia individuati nella riunione riguardano il coordinamento informativo attraverso la condivisione delle rispettive banche dati, la semplificazione procedurale attraverso la verifica delle criticità emergenti in sede applicativa, anche attraverso un forum di consultazione e la organizzazione di attività di formazione di prevalente contenuto operativo e specialistico, rivolte ai principali attori del settore dei lavori pubblici.
Tra le Amministrazioni suddette e l’Autorità si è stabilito di verificare le modalità che consentono di far interagire le proprie banche-dati, al fine di poter omogeneizzare i dati provenienti dalle stazioni appaltanti e consentire il monitoraggio “in progress” dei lavori pubblici e del livello di efficienza-efficacia dell’impiego del flusso di spesa pubblica nel settore.
Il programma di lavoro prevede, inoltre, una fattiva collaborazione nell’analisi delle questioni emergenti, con la finalità di elaborare letture interpretative atte a rendere più razionali ed univoche le procedure per la realizzazione delle opere pubbliche.
In tale ottica, l’esercizio della funzione di “moral suasion” da parte dell’Autorità sarà corroborata da momenti di riflessione comune con le Amministrazioni centrali firmatarie dei protocolli d’intesa, anche attraverso la verifica dei momenti di criticità nella realizzazione dei lavori pubblici.
Si sta convenendo un programma comune di attività funzionali al raggiungimento degli scopi prefissi.
Le Amministrazioni interessate, in attuazione dei Protocolli d’intesa, hanno manifestato la propria disponibilità a verificare le modalità attraverso cui promuovere la divulgazione degli atti emanati dall’Autorità con modalità che ne agevolino la più ampia consultazione.
Ultimo aggiornamento 21/10/2021, 15:21