Anac in India per il G20 Anti-Corruption Ministerial Meeting
Date:
14 agosto 2023 -

Anac in India per il G20 Anti-Corruption Ministerial Meeting
Il presidente dell’Anac Giuseppe Busia ha partecipato al G20 Anti-Corruption Ministerial Meeting lo scorso 12 agosto 2023 a Calcutta, in India. “Rafforzare la cooperazione internazionale per prevenire e combattere la corruzione” é stato il tema al centro del discorso tenuto dal Presidente dell’Anac (vedi allegato).
Durante le giornate in cui si sono tenute le riunioni del Gruppo Anticorruzione G20 e della Riunione Ministeriale il presidente Busia ha avuto diversi incontri bilaterali con i presidenti di autorità omologhe, in particolare di Stati Uniti d’America, Indonesia, Corea del Sud, Emirati arabi uniti e Arabia saudita. Durante i workshop sono state presentate le attività svolte dalle rispettive autorità, al fine di avviare possibili forme di cooperazione, scambi di esperienze e buone pratiche.
L’Italia aveva ottenuto la Vice Presidenza del Gruppo Anticorruzione del G20, incarico normalmente assegnato alla Presidenza uscente e assegnato eccezionalmente al nostro Paese, grazie al fondamentale ruolo svolto negli ultimi anni in questo ambito dalla Direzione Generale per la mondializzazione e le questioni globali del Ministero degli esteri.
La delegazione italiana era composta, oltre che dal presidente Busia, che la guidava, dal ministro plenipotenziario, Fabrizio Marcelli, della Direzione Mondializzazione del Ministero degli esteri, dal cons. Giovanni Tartaglia Polcini, magistrato e da anni figura di riferimento del Ministero degli esteri per l’anticorruzione, dal prof. Michele Papa, presidente della Commissione affari internazionali del CSM, dal cons. Dario Scaletta, pubblico ministero e attualmente componente del CSM, del cons. Giancarlo di Lecce, magistrato della Corte dei conti e dal dott. Italo Borrello dell’Unità di informazione finanziaria (UIF) – Banca d’Italia e tutti i componenti sono autorevolmente intervenuti in diversi momenti dei lavori.
Il G20, in quanto piattaforma primaria per la cooperazione economica globale, ha svolto un ruolo cruciale nel guidare la lotta globale contro la corruzione. Fin dalla sua istituzione nel 2010, l'ACWG del G20 ha dimostrato il suo impegno nella lotta alla corruzione attraverso lo sviluppo di risultati concreti, sotto forma di principi di alto livello, compendi di buone pratiche e orientamenti specifici per ogni paese.
L’appuntamento di quest’anno in India ha assunto un significato rilevante perché si é tenuto nel ventesimo anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, la convenzione di Mèrida, un passaggio essenziale nella lotta alla corruzione che in Italia ha portato alla Legge Severino e alla istituzione dell’Autorità nazionale anticorruzione.
Busia era già intervenuto in India nel marzo scorso al primo meeting anticorruzione a Gurugram
Leggi il discorso
Ultimo aggiornamento 16/08/2023, 8:33
Condividi
Busia: “Insieme nella lotta alla corruzione”