17 mag 2023
Delibera n. 203 del 17 maggio 2023
Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 30 giugno 2023 e attività di vigilanza dell’Autorità.
AVVISO: L'accesso all'applicazione è possibile previa registrazione al Sistema di registrazione e profilazione utenti dell'Autorità, e richiesta di attivazione del profilo “OIV”, da parte di uno solo dei componenti dell’OIV o, in assenza di quest’ultimo, dell’organismo con funzioni analoghe al quale sono attribuite le funzioni di attestazione.
L’applicativo web sarà utilizzabile a partire da lunedì 3 luglio 2023.
Con il Comunicato del Presidente del 17 luglio 2023, Il termine per l’acquisizione delle attestazioni sugli obblighi di pubblicazione è stato differito al 15 settembre 2023.
Per eventuali necessità di chiarimenti si rinvia alle FAQ Attestazioni OIV ed obblighi di trasparenza.
Al solo fine di supportare gli OIV nella fase di raccolta informazioni e verifica, è possibile utilizzare le seguenti schede:
- 1.1) Scheda Rilevazione Pubblica Amministrazioni di cui all’art. 2-bis, co. 1, del d.lgs. 33/2013.
- 1.1B) Scheda Rilevazione Pubblica Amministrazioni con Uffici Periferici di cui all’art. 2-bis, co. 1, del d.lgs. 33/2013.
- 1.2) Scheda Rilevazione Società e degli enti indicati all’art. 2-bis, co. 2, del d.lgs. 33/2013.
- 1.3) Scheda Rilevazione Società a partecipazione pubblica non di controllo di cui all’art. 2-bis, co. 3, primo periodo del d.lgs. 33/2013.
- 1.4) Scheda Rilevazione Associazioni, fondazioni e altri enti di diritto privato di cui all’art. 2-bis, co. 3, secondo periodo del d.lgs. 33/2013.
Tali griglie NON dovranno essere inviate all’Autorità né utilizzate per l’attestazione e pubblicate sulla sezione Amministrazione/Società Trasparente: gli unici documenti da pubblicare in ottemperanza alla delibera ANAC sono quelli prodotti dall’applicativo web.
Documenti correlati
Hai bisogno di contattare ANAC?
Scrivi al Contact Center o visita la pagina dei contatti per trovare quelli che desideri.