Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
    • Gestione Contributi Gara
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 20 del 25 settembre 2024

Newsletter n. 20 del 25 settembre 2024

Data:
25 settembre 2024

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Busia: audizione alla Camera su modifiche al codice di giustizia contabile
  • Spesa sanitaria per affidamenti: 70,5 miliardi di euro nel 2023. Rapporto Anac sul mercato dei contratti pubblici nel settore sanità
  • Speciale Conferenza Appalti pubblici responsabili -1
  • Speciale Conferenza Appalti pubblici responsabili - 2
  • Controlli collaborativi con le stazioni appaltanti: un modello di successo
  • Anac a Sarajevo: sostegno a Bosnia Erzegovina nella prevenzione e contrasto alla corruzione
  • Focus atti Anac

Busia: audizione alla Camera su modifiche al codice di giustizia contabile

L’intervento del Presidente Anac: “Non va snaturato il ruolo della Corte dei Conti”

  • La paura della firma deriva soprattutto da mancanza di chiarezza normativa e da scarsità di mezzi e di personale qualificato da parte delle amministrazioni. Non è tanto il timore del giudizio della Corte dei conti che causa la burocrazia difensiva. Un intervento limitato alla responsabilità erariale, come fa la proposta di legge in discussione alla Camera, può eventualmente contribuire, ma non risolvere il problema”.
  • E’ quanto ha dichiarato il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione Giuseppe Busìa, intervenuto il 24 settembre in audizione alle commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera.

    Mostra di più 

Spesa sanitaria per affidamenti: 70,5 miliardi di euro nel 2023. Rapporto Anac sul mercato dei contratti pubblici nel settore sanità

  • Nel 2023 la spesa sanitaria per affidamenti (farmaci, dispositivi medici, servizi di pulizia, macchinari a Asl e ospedali) in Italia è ammontata a 70,5 miliardi, il 25% del valore totale della spesa. E’ quanto emerge dal Rapporto Anac sul mercato dei contratti pubblici relativi alla spesa sanitaria. In totale nel 2023 sono state espletate 59.653 procedure di affidamento, concentrate principalmente nell’ambito delle forniture: circa 57,3 miliardi di euro, pari al 81,3% del valore degli affidamenti in ambito sanitario. Segue il settore dei servizi: circa 13,2 miliardi di euro, pari al 18,7% del totale.

    Mostra di più 

Speciale Conferenza Appalti pubblici responsabili -1

Rassegna stampa

Busìa: procurement orientato alla sostenibilità

  • E' quanto è emerso dalla Conferenza internazionale organizzata dall'Authority Appalti pubblici responsabili
  • In vista della revisione delle direttive appalti pubblici occorrerà ripensare al ruolo degli appalti pubblici che dovranno diventare un mezzo per creare valore sociale in termini di beni durevoli, sostenibili e inclusivi per le persone, i territori e le comunità; nessuna frenata sulla digitalizzazione dei contratti pubblici, anzi occorre accelerare attraverso nuove tecnologie e nuove modalità aperte di collaborazione con cittadini e imprese, migliorando così i processi e rendendo i contratti pubblici più user-friendly, inclusivi e socialmente efficaci.

    leggi l'articolo

Speciale Conferenza Appalti pubblici responsabili - 2

Una visione nuova per gli appalti pubblici nella Unione europea

  • Ripensare gli appalti come un mezzo per creare valore sociale in termini di beni durevoli, sostenibili e inclusivi per le persone, i territori e le comunità.
  • Accelerare sulla digitalizzazione dei contratti pubblici, attraverso nuove tecnologie e nuove modalità aperte di collaborazione con cittadini e imprese, migliorando così i processi e rendendo i contratti pubblici più user-friendly, inclusivi e socialmente efficaci.

    Mostra di più 

Controlli collaborativi con le stazioni appaltanti: un modello di successo

  • L’istituto della Vigilanza Collaborativa messo in campo da Anac trova sempre più diffusione e apprezzamento fra le stazioni appaltanti.
  • Viene applicato ai contratti pubblici di maggiore rilievo, su richiesta della stazione appaltante, al fine di garantire il corretto funzionamento della procedura di affidamento e prevenire infiltrazioni criminali.
  • Il ruolo e l’importanza di tale “best practice” sono stati al centro di un convegno organizzato recentemente da Anac.

    Mostra di più 

Anac a Sarajevo: sostegno a Bosnia Erzegovina nella prevenzione e contrasto alla corruzione

  • E’ stato lanciato ufficialmente a Sarajevo, martedì 17 settembre 2024, il progetto Twinning di Anac a sostegno dell’Agenzia bosniaco-erzegovese per la prevenzione e il coordinamento del contrasto alla corruzione (APIK). Il Presidente dell’Autorità Giuseppe Busia e il Segretario Generale Filippo Romano, assistiti dall’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina, hanno presenziato all’evento di lancio che segna l’avvio ufficiale del progetto. All’evento hanno presenziato i massimi vertici della Delegazione dell’Unione Europea in Bosnia Erzegovina, a cominciare dal neo-Capo della Delegazione, l’italiano Luigi Soreca; del Direttore del Servizio Investigativo Speciale (STT) della Lituania, Linas Pernavas; del Direttore di APIK, Elvis Kondžić; e di diversi rappresentanti della società civile bosniaco-erzegovese.

    Mostra di più 

Focus atti Anac

  Agenzia delle Entrate della Lombardia: mancati controlli sugli appalti di servizi di pulizia
  • Controlli carenti sui servizi di pulizia e igiene ambientale, e mancati accertamenti della regolare esecuzione dei contratti di servizio. Sono queste alcune delle criticità rilevate da Anac nei confronti della Direzione Regionale della Lombardia dell’Agenzia delle Entrate per quanto riguarda un appalto di servizi di pulizia nelle varie sedi dell’ente, per un valore di quasi 11 milioni di euro, più Iva.
  • L’appalto di servizi di pulizia contestato, in vigore dal il 1° febbraio 2022, avrà scadenza il 23 marzo 2026.

    Mostra di più 
Misure ritorsive nei confronti di un whistleblower: 10.000 euro di sanzioni al direttore
  • Con la delibera n. 380 del 30 luglio scorso, il Consiglio Anac è intervenuto in un nuovo caso di whistleblowing dichiarando la natura ritorsiva dei provvedimenti assunti nei confronti del dirigente che ha segnalato gli illeciti, sanzionando il direttore generale che aveva adottato le deliberazioni ritorsive, e procedendo con la loro annullazione.

    Mostra di più 
Affidamenti diretti, vanno indicati i costi di manodopera. Altrimenti stazione appaltante in difetto
  • Negli affidamenti diretti, dove non viene effettuata una procedura di gara, occorre indicare i costi della manodopera. Se un operatore economico non provvede ad indicare tale costo nella propria offerta, la stazione appaltante deve escluderlo dall’affidamento. Altrimenti la stazione appaltante si pone in violazione della disciplina di settore

    Mostra di più 

Ultimo aggiornamento 24/09/2024, 14:22

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Audizione Busia su modifiche al codice di giustizia contabile

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra