Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 9 del 24 maggio 2023

Newsletter n. 9 del 24 maggio 2023

Data:
24 maggio 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l'obbligo
  • Indagine della spesa regionale sugli ausili per incontinenza
  • OIV attestazione di pubblicazione
  • Job Advertisement: Enhancing Democratic Governance in Palestine through Strengthening Public Integrity and Corruption Prevention
  • Settimana di appuntamenti
  • Relazione al Parlamento sull'attività Anac nel 2022
  • Rassegna dei provvedimenti più recenti

Primo piano - Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l'obbligo
Notizie - Indagine della spesa regionale sugli ausili per incontinenza -Job Advertisement: Enhancing Democratic Governance in Palestine through Strengthening Public Integrity and Corruption Prevention - OIV attestazione di pubblicazione
Appuntamenti - Attività istituzionale del Presidente 
Save the date - Relazione al Parlamento attività Anac 2022
Focus atti Anac - Rassegna dei provvedimenti più recenti

Qualificazione Stazioni Appaltanti, dal 1° luglio scatta l'obbligo

Dal 1° giugno si potrà presentare domanda di iscrizione all'elenco gestito da Anac

La qualificazione delle stazioni appaltanti diventerà obbligatoria dal prossimo 1° luglio 2023, in base al nuovo Codice degli Appalti, con il blocco del rilascio del CIG (codice identificativo gara) per le stazioni appaltanti non qualificate.
Per favorire l’organizzazione delle stazioni appaltanti e razionalizzare l’avvio del sistema evitando disservizi, Anac consente di presentare la domanda di iscrizione all’elenco delle stazioni qualificate e delle centrali di committenza già a partire dal prossimo 1° giugno.
E' quanto stabilito dal comunicato del presidente del 17 maggio 2023. Gli effetti dell’iscrizione scatteranno, comunque, dal 1° luglio. 

Mostra di più 

Indagine della spesa regionale sugli ausili per incontinenza

L’Autorità nel corso del 2022 ha avviato una rilevazione sugli affidamenti pubblici concernenti alcune tipologie di ausili per incontinenza (con riferimento ai soli ausili assorbenti) presso le Stazioni Appaltanti (SA) che risultano maggiormente attive su tale mercato.
Dall’indagine conoscitiva effettuata emerge che, nonostante i limiti di comparabilità causati dai significativi disallineamenti temporali e dall’esiguo numero di osservazioni disponibili, alcune analisi sembrano indicare l’opportunità di accorpare quanto più possibile gli acquisti (in particolare per i pannoloni più che per le traverse) al fine di sfruttare al meglio il legame inverso rilevato tra prezzo e quantità.

Mostra di più 

OIV attestazione di pubblicazione

Ai fini della valutazione della performance della Pubblica amministrazione e della sua trasparenza, ciascun ente è chiamato a nominare un Organismo Indipendente di Valutazione (OIV).
Come previsto dalla delibera n.203 del 17 maggio 2023, ai fini dello svolgimento delle verifiche sull’assolvimento degli obblighi di trasparenza con rilevazione al 30 giugno 2023, gli OIV, o gli altri organismi con funzioni analoghe, dovranno utilizzare una applicazione web apposita resa disponibile sul sito dell'Anac. 

 

Mostra di più

 

Job Advertisement: Enhancing Democratic Governance in Palestine through Strengthening Public Integrity and Corruption Prevention

Twinning Project - Twinning Contract
PS 20 ENI JH 01 22 - EuropeAid/176226/DD/ACT/PS

Job Advertisement

The Twinning Project “Enhancing Democratic Governance in Palestine through Strengthening Public Integrity and Corruption Prevention” is seeking to recruit a Resident Twinning Advisor (RTA) assistant (full time).

Mostra di più 

Settimana di appuntamenti


Dal 25 al 27 maggio il presidente dell'Autorità Giuseppe Busia, sarà impegnato nella  partecipazione a convegni e seminari, tra cui quelli organizzati a Genova e Varese, dedicati alle tematiche del nuovo codice degli appalti.
  • Varese, 25 maggio 2023 - 6ª RASSEGNA DI DIRITTO PUBBLICO DELL’ECONOMIA
    "Una nuova stagione per l'evidenza pubblica. Le procedure e le forme per
    l'affidamento di pubblici servizi, infrastrutture ed opere pubbliche"
  • Genova , 26 maggio 2023 -IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI
    "Dall'emergenza del modello Genova a nuove procedure di ordinaria efficienza per la competitività sul mercato 
  • Trento, 27 maggio 2023 - FESTIVAL DELL'ECONOMIA 
    "Evasione fiscale, corruzione ed efficienza della pubblica amministrazione"

 

Relazione al Parlamento sull'attività Anac nel 2022

Giovedì 8 giugno a Montecitorio 

Giovedì 8 giugno si svolgerà presso la Camera dei deputati la presentazione della Relazione annuale sull'attività svolta dall'Autorità nazionale Anticorruzione nel 2022. Alle 11, nella Sala della Regina di Montecitorio, interverrà il presidente Giuseppe Busia.
Saranno presenti il segretario generale dell'Anac Filippo Romano e i consiglieri dell'Autorità: Consuelo del Balzo. Luca Forteleoni, Paolo Giacomazzo e Laura Valli.
L'evento sarà trasmesso in streaming sulla web tv della Camera e in diretta su Raitre. 

Rassegna dei provvedimenti più recenti

  • Mense della polizia penitenziaria siciliana, numerose irregolarità e pochi controlli
Sono numerose le irregolarità riscontrate dall’Autorità Anticorruzione, e pochi i controlli effettuati, sul servizio di ristorazione nelle mense di servizio per il personale della Polizia Penitenziaria siciliana. Le evidenzia l’Anac nella delibera n. 195 del 9 maggio 2023 richiamando la stazione appaltante, il ministero della Giustizia - Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Sicilia, a provvedere con urgenza. Il servizio contestato riguarda la ristorazione a ridotto impatto ambientale nelle mense obbligatorie nelle sedi degli Istituti Penitenziari, Scuole e Istituti di formazione del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria della Sicilia.

Mostra di più 

  • No a lavori di imprese non qualificate
Un consorzio stabile aggiudicatario di un appalto non può designare, per l’esecuzione dei lavori nella categoria prevalente, un’impresa non qualificata: questo comporta l’esclusione del Consorzio dalla gara. Lo ribadisce Anac con la delibera del 3 maggio 2023, n. 184 approvata in seguito all’istanza di parere di precontenzioso sull’appalto per la riqualificazione del Museo Civico di Castello Ursino. 

Mostra di più 

  • Verificare il rispetto dei minimi salariali
La Stazione appaltante deve verificare sempre il rispetto dei minimi salariali retributivi da parte dell’impresa, prima di procedere all’aggiudicazione della gara. Deve farlo indipendentemente dalla necessità o meno di attivare un procedimento di valutazione della congruità dell’offerta.
E’ quanto evidenzia l’Autorità Nazionale Anticorruzione nella delibera N. 189 del 9 maggio 2023, in risposta ad una richiesta di parere della Società Trasporti Pubblici di Terra d’Otranto, nel Leccese. La gara oggetto di controversia riguarda il servizio sostitutivo di mensa, mediante fornitura di buoni pasti elettronici per il personale dipendente della società. Importo a base di gara: 387.000 euro.

Mostra di più 

  • illegittima concessione dello stadio alla Cremonese
La difesa del Comune di Cremona non convince Anac in merito alla concessione dello stadio alla Cremonese.
Per l’Autorità Nazionale Anticorruzione resta illegittima, e ora il Comune di Cremona è chiamato a mettere in campo “le più opportune azioni a tutela dell’interesse pubblico, provvedendo ad una applicazione rigorosa della disciplina di settore”. 
E’ quanto stabilisce la delibera N. 194, approvata dal Consiglio Anac il 3 maggio 2023, che richiede al Comune di Cremona di “comunicare entro 45 giorni le determinazioni che intende assumere, anche con riferimento alla già paventata possibilità di vendita del bene oggetto di concessione”.

Mostra di più 

Ultimo aggiornamento 23/05/2023, 18:42

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

La qualificazione delle  Stazioni Appaltanti

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra