Commissione Anticorruzione Palestinese in visita da Anac
Date:
25 febbraio 2024 - 01 marzo 2024

Commissione Anticorruzione Palestinese in visita da Anac - Palestinian Anti-Corruption Commission visits Anac
Da sabato 24 febbraio a sabato 2 marzo 2024 è in corso in Italia la visita di studio di una delegazione della Commissione Anticorruzione palestinese (PACC), ospite dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac).
Tale scambio di esperienze rientra nell’ambito della attività previste dal Progetto Twinning Enhancing Democratic Governance in Palestine through Strengthening Public Integrity and Corruption Prevention assegnato dalla Commissione Europea ad Anac, e avviato nel luglio 2023 a Ramallah, in Palestina.
From Saturday 24 February to Saturday 2 March 2024, a study visit by a delegation from the Palestinian Anti-Corruption Commission (PACC), guest of the National Anti-Corruption Authority (Anac), is underway in Italy.
This exchange of experiences falls within the scope of the activities envisaged by the Twinning Project 'Enhancing Democratic Governance in Palestine through Strengthening Public Integrity and Corruption Prevention assigned by the European Commission to Anac, and launched in July 2023 in Ramallah, Palestine.
Il Twinning - The Twinning
I progetti Twinning sono uno strumento dell'Unione europea per assistere i Paesi in via di adesione e potenziali candidati all’Unione o Paesi di aeree geografiche vicine nel loro percorso di applicazione dei principi della rule of law. Tale obiettivo si attua attraverso una stretta collaborazione tra l'Amministrazione/Ente pubblico del Paese Beneficiario, in questo caso la PACC, e la controparte nello Stato Membro, in questo caso l’Italia e Anac.
Obiettivo principale del soggiorno di studio è fornire una visione del sistema di prevenzione della corruzione in Italia, delle sinergie istituzionali tra alcuni degli attori coinvolti, delle politiche e pratiche di promozione dell’integrità pubblica, delle best practices dell’Italia nel settore.
Twinning projects are a tool of the European Union to assist accession countries and potential candidates to the Union or countries in neighboring geographical areas in their process of applying the principles of the rule of law. This objective is implemented through close collaboration between the Administration/Public Body of the Beneficiary Country, in this case the PACC, and the counterpart in the Member State, in this case Italy and Anac.
The main objective of the study stay is to provide a vision of the corruption prevention system in Italy, of the institutional synergies between some of the actors involved, of the policies and practices for promoting public integrity, of Italy's best practices in the sector.
Dichiarazione del presidente Busia - Statement by President Busia
“L’Italia ancora una volta diventa punto di riferimento a livello internazionale per la prevenzione della corruzione. L’obiettivo è quello di affiancare l’Anticorruzione palestinese nel delineare le riforme legislative e individuare gli strumenti necessari a rafforzare la trasparenza e l’integrità pubblica”, ha dichiarato il Presidente di Anac Giuseppe Busia. “La corruzione non ha confini nazionali – ha aggiunto Busia – ma ha assunto una dimensione internazionale che si ripercuote sulle economie di tutto il mondo. È interesse di tutti agire a livello internazionale per rafforzare la democrazia e l’integrità delle amministrazioni pubbliche. Vogliamo collaborare con l’Autorità anticorruzione palestinese nella lotta all’illegalità, e condividere le nostre esperienze di successo con loro nel contrasto al malaffare”.
“Italy once again becomes an international point of reference for the prevention of corruption. The objective is to support Palestinian Anti-Corruption in outlining legislative reforms and identifying the tools necessary to strengthen transparency and public integrity", declared the President of Anac Giuseppe Busia. “Corruption has no national borders – added Busia – but has taken on an international dimension which has repercussions on economies around the world. It is in everyone's interest to act at an international level to strengthen democracy and the integrity of public administrations. We want to collaborate with the Palestinian Anti-Corruption Authority in the fight against illegality, and share our successful experiences with them in fighting corruption."
Programma - Agenda
I precedenti incontri
- 20-24 luglio 2023 - Italia e Palestina unite nella lotta alla corruzione, gemellaggio a Ramallah fra Anac e Pacc
- 24 luglio 2023 - Presentato a Ramallah il gemellaggio tra Anac e Commissione palestinese anticorruzione
- 24 luglio 2023 - Photo gallery
Ultimo aggiornamento 29/02/2024, 18:48
Condividi
Settimana di studio sul modello italiano di lotta alla corruzione