Covid-19 - Indagine conoscitiva sugli affidamenti connessi all’epidemia
Data:
21 agosto 2020

Introduzione
Considerata la rilevanza socio-economica che gli effetti del periodo emergenziale hanno prodotto sul Paese, l’Autorità nazionale anticorruzione ha effettuato un’indagine conoscitiva sugli affidamenti connessi al trattamento ed al contenimento dell’epidemia da Covid-19.
Nel periodo di picco del fenomeno (1 marzo-30 aprile), la spesa complessiva a livello nazionale è stata pari a 5,8 miliardi.
Per avere un quadro più specifico della situazione, l’Anac ha inoltre inviato un questionario alle 182 stazioni appaltanti che nel periodo di riferimento risultano aver espletato appalti, selezionando quelli di importo maggiore per ciascuna di esse.
Dall’indagine sono emerse criticità che saranno oggetto di specifiche azioni di vigilanza da parte dell'Autorità, eventualmente anche di natura ispettiva.
Ultimo aggiornamento 30/12/2020, 9:36
Condividi
Indagine conoscitiva sugli affidamenti connessi all’epidemia. Quasi 6 mld di spesa fra marzo e aprile 2020. Anac avvierà attività di vigilanza verso affidamenti caratterizzati da maggiori criticità.