Carte per fotocopie: aggiornamento straordinario dei prezzi di riferimento
Rilevato un significativo differenziale tra prezzo attuale di mercato e prezzo di riferimento Data: 2022-05-13 Aumentato il prezzo di riferimento della carta in risme per la Pubblica Amministrazione: + 50% rispetto all'ultimo aggiornamento. L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha ricevuto numerose segnalazioni provenienti dal mercato che lamentavano un aumento dei prezzi della carta per fotocopie che non consentiva di effettuare acquisti...
Commissione Antimafia: “Affidare ad Anac la realizzazione del Portale unico della Trasparenza”
Busia: Consente risparmio di denaro pubblico, facilità di realizzazione, immediato controllo, e coinvolgimento dei cittadini" Data: 2022-05-17 “Affidare ad Anac la realizzazione del Portale unico della Trasparenza, creando così uno strumento a cui nessun Comune o ente può derogare. Troppi comuni sciolti per mafia ignorano totalmente la trasparenza e quindi la prevenzione della corruzione”. E’ quanto affermato stamane dal senatore Nicola Morra,...
“Troppi affidamenti diretti, manca trasparenza In-House, serve la motivazione economica”
L'intervento del presidente Anac Busia al convegno sul ddl concorrenza Data: 2022-05-16 “L’eccesso di rapidità e di affidamento diretto negli appalti del Pnrr riduce la concorrenza e impedisce perfino alle aziende di organizzarsi in tempo per partecipare alle gare, o dar vita a consorzi temporanei di imprese per accedere ai bandi”. Così il presidente dell’Autorità Anticorruzione Giuseppe Busia è intervenuto stamattina al convegno "Concorrenza...
Pantouflage, Anac: Troppi limiti di applicazione, Parlamento li superi
Occorre poter graduare il periodo di interdizione e valutare l'elemento psicologico della consapevolezza Data: 2022-05-16 La pratica del pantouflage, delle cosiddette “porte girevoli", per cui pubblici dipendenti che negli ultimi tre anni di servizio hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per le pubbliche amministrazioni, vengono poi assunti dagli stessi soggetti privati destinatari dei provvedimenti, è proibita dalla legge italiana....
Lock-down in Cina e guerra in Ucraina, niente penali per causa di forza maggiore
Nelle forniture di beni le pubbliche amministrazioni possono interrompere i contratti Data: 2022-05-17 Il lock-down adottato in Cina per il Covid e l’invasione dell’Ucraina vanno considerati cause di forza maggiore, estranee al controllo dei fornitori. Pertanto, nei casi in cui è oggettivamente impossibile adempiere alla fornitura dei beni come da contratto, le amministrazioni possono valutare la sospensione del contratto, e anche escludere...
Appalti pubblici, la fusione di livelli di progettazione non comporta riduzione di compensi
L'intervento di Anac per scongiurare errori o omissioni nella determinazione dell’importo a base di gara per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria Data: 2022-05-18 La fusione dei livelli di progettazione nei lavori pubblici, consentita dal codice appalti e caldeggiata anche nella Delega al governo in discussione alla Camera, non comporta la cancellazione del compenso da riconoscere al progettista per una prestazione...
Appalti salvi e niente penali. Lock down in Cina e guerra sono causa di forza maggiore
Italia Oggi - 18 maggio 2022 Data: 2022-05-18 Articolo di apertura sulla prima pagina di Italia Oggi del 18 maggio 2022 dedicato ad una delibera dell'Autorità Nazionale Anticorruzione. 'Appalti salvi e niente penali. Il lock down cinese anticovid e la guerra in Ucraina devono essere considerate causa di forza maggiore: escluse quindi penali per i ritardi nell'esecuzione o la risoluzione del contratto per inadempimento.
Trent’anni dalla strage di Capaci,...
Lunedì 23 il presidente Anac...
Vertici Azienda Edilizia residenziale sanzionati “Trasparenza e Anticorruzione, gravi inadempienze”
Secondo Anac professionisti esterni hanno accettato in maniera illegittima incarichi di responsabile anticorruzione Data: 2022-05-20 I vertici di un’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale del Centro-Sud Italia sono stati sanzionati dall’Autorità Nazionale Anticorruzione per mancata trasparenza e attività anticorruzione nell’ente. I membri del Consiglio d’Amministrazione, oltre al Presidente e ai componenti dell’organo collegiale...
Arbitrati bancari
In un comunicato del Presidente indicazioni sullo svolgimento dei Collegi arbitrali per l’accesso al Fondo di Solidarietà dei risparmiatori Data: 2017-12-20 In un comunicato del Presidente indicazioni sullo svolgimento dei Collegi arbitrali per l’accesso al Fondo di Solidarietà dei risparmiatori Con riferimento alle numerose richieste di informazione o chiarimenti pervenute all’Autorità in occasione della prima riunione dei Collegi arbitrali...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Arbitrati Bancari
Nella prima seduta accolti 29 ricorsi su 32. Ristori per 473.530 euro. Da aprile riunioni settimanali dei Collegi Data: 2018-03-27 Nella prima seduta accolti 29 ricorsi su 32. Ristori per 473.530 euro. Da aprile riunioni settimanali dei Collegi Sono 29 le istanze di accesso al Fondo di solidarietà presentate dai possessori di strumenti finanziari subordinati emessi dagli istituti di credito in liquidazione (Banca Marche, Banca Etruria, Carife...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Atti e massime dell’Autorità
Disponibile un nuovo motore di ricerca Data: 2017-05-17 Disponibile un nuovo motore di ricerca È online sul sito internet dell’Anac una nuova funzione di ricerca degli atti e delle massime dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, che consente di fare rapide ricerche mirate tra tutti i provvedimenti di cui è prevista la pubblicazione. Accessibile tramite un link dalla home page del portale www.anticorruzione.it, il motore di ricerca consente...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Atti dell’Autorità
Pubblicato il PTPC 2019‐2021 dell’Autorità Data: 2019-04-16 Pubblicato il PTPC 2019‐2021 dell’Autorità È stato pubblicato il PTPC 2019‐2021 a seguito della chiusura della consultazione.
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority Appalti: rischio aumento della contribuzione nel 2011,conseguenza delle misure adottate co ...
Data: 2010-01-30 Comunicato Stampa L’Autorità ha illustrato agli stakeholders lo schema della delibera annuale, prevista dal Codice dei contratti, con la determinazione delle contribuzioni dovute dai soggetti pubblici e privati per la partecipazione alle gare pubbliche di lavori servizi e forniture, nonché le modalità per la loro riscossione. Hanno partecipato al tavolo rappresentanti di ABI, ANCI, ANCPL, CONFAPI, CONFARTIGIANATO,...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Avviso – Sospensione Servizi on line
Per consentire la migrazione dal dominio “avcp.it” al dominio “anticorruzione.it” i servizi on line non saranno disponibili oggi, 27 aprile, dalle ore 14 alle ore 20. Data: 2016-04-27 Per consentire la migrazione dal dominio “avcp.it” al dominio “anticorruzione.it” i servizi on line non saranno disponibili oggi, 27 aprile, dalle ore 14 alle ore 20. Si informa che a partire dal 27 aprile 2016 tutti i servizi on line dell’Autorità Nazionale...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Autorità Nazionale Anticorruzione - Precisazione del presidente Raffaele Cantone in merito all’artic ...
Data: 2014-08-06 Comunicato Stampa Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, in merito all’articolo pubblicato sul quotidiano La Repubblica il 6 agosto 2014 dal titolo “Spending review: ecco tutti gli sprechi di enti e ministeri”, precisa che non esiste alcun dossier “Cottarelli-Cantone”. Al fine di verificare la corretta applicazione delle disposizioni che disciplinano gli acquisti di beni e servizi da parte...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Atti dell’Autorità
Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Data: 2018-07-02 Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Con delibera n.533 del 6 giugno 2018 il Consiglio dell’Anac ha adottato il Regolamento per la gestione del Casellario Informatico dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. Il Regolamento è stato...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Atti dell’Autorità
Pubblicato il Regolamento per la partecipazione ai procedimenti di regolazione dell’Anac Data: 2018-07-02 Pubblicato il Regolamento per la partecipazione ai procedimenti di regolazione dell’Anac Pubblicato il Regolamento per la definizione della disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione e di una metodologia di acquisizione e analisi quali-quantitativa dei dati rilevanti ai fini...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Attestazioni OIV in materia di Trasparenza
Rettifica alla Delibera sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e attività di vigilanza dell’Autorità Data: 2019-03-13 Rettifica alla Delibera sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione e attività di vigilanza dell’Autorità Si avvisa che, per mero errore materiale, nel testo della Delibera numero 141 del 27 febbraio 2019 ‘Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Avviso alle stazioni appaltanti ed a tutti gli enti aggiudicatori con sede in Campania
Monitoraggio attraverso il sistema SIMOG Data: 2014-03-06 Avviso alle stazioni appaltanti ed a tutti gli enti aggiudicatori con sede in Campania Monitoraggio attraverso il sistema SIMOG Si rende noto a tutte le stazioni appaltanti ed a tutti gli enti aggiudicatori aventi sede nella Regione Campania, in relazione ai lavori di interesse regionale, provinciale e comunale, che con Delibera della Giunta Regionale Campania n. 45 del 28/02/2014,...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement