Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 9 del 10 aprile 2024

Newsletter n. 9 del 10 aprile 2024

Date:
10 aprile 2024

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Vigilanza collaborativa di Anac, prevenzione e dialogo-supporto con le amministrazioni
  • Pantouflage, in consultazione on line lo schema di Linee Guida.
  • Previsione anti pantouflage nel bando tipo n. 1/2023. Ecco come va interpretata
  • Servizi Anac: attivato l'accesso anche tramite SPID per uso professionale
  • Rassegna provvedimenti recenti

Vigilanza collaborativa di Anac, prevenzione e dialogo-supporto con le amministrazioni

Relazione del II semestre 2023 sull’attività di vigilanza collaborativa dell’Ufficio Vigilanza collaborativa, vigilanze speciali e centrali di committenza

NOTIZIE 
  • La vigilanza collaborativa di Autorità Nazionale Anticorruzione è una forma particolare di verifica, prevalentemente preventiva, finalizzata a garantire il corretto svolgimento delle operazioni di gara e a impedire tentativi di infiltrazione criminale. Prevede lo svolgimento di una serie di attività da realizzarsi in una logica di continuo e tempestivo “dialogo-supporto” con le stazioni appaltanti, fornendo loro, preventivamente all’adozione formale degli atti di gara, osservazioni/rilievi sulla corretta ed uniforme interpretazione della normativa.
  • Questo anche attraverso l’indicazione di best practices, con la finalità di prevenire ex ante le criticità ricorrenti nel sistema degli appalti e delle concessioni. Per tale ragione il sistema di controllo, per essere esercitato efficacemente, si focalizza su particolari specifici casi ad alto rischio di corruzione.

    Mostra di più 

Pantouflage, in consultazione on line lo schema di Linee Guida.

CONSULTAZIONE ON LINE

Approvato dal Consiglio Anac, il 13 marzo 2024, lo schema di Linee guida sul divieto di pantouflage, il passaggio di funzionari dal settore pubblico a quello privato, che ora viene posto in consultazione pubblica sul sito dell’Autorità.
Con le Linea Guida, Anac fornisce indirizzi interpretativi e operativi sui profili sostanziali e sanzionatori riguardo il divieto di pantouflage, che non sono stati esaminati nel Piano Anticorruzione 2022. Questo allo scopo di affinare le indicazioni già elaborate in passato, orientando ancor meglio le amministrazioni e gli enti nella individuazione di apposite misure di prevenzione. 
Le Linee Guida sono poste in consultazione pubblica aperta a tutti gli interessati fino al 10 maggio, così da acquisire eventuali proposte e osservazioni. I contributi dovranno pervenire all'Autorità esclusivamente mediante la compilazione del format on line.

Vai alla Consultazione on line.

Previsione anti pantouflage nel bando tipo n. 1/2023. Ecco come va interpretata

  • Come deve essere interpretata la previsione anti-pantouflage contenuta nel bando tipo n. 1 del 2023?
  • Come va intesa la disposizione “Sono esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’articolo 53, del decreto legislativo 165 del 2001 a soggetti che hanno esercitato, in qualità di dipendenti, poteri autoritativi o negoziali presso l’amministrazione affidante negli ultimi tre anni?

Mostra di più 

Servizi Anac: attivato l'accesso anche tramite SPID per uso professionale

On line nel sito dell'Autorità Nazionale Anticorruzione il nuovo strumento di facilitazione e semplificazione per accedere ai servizi Anac. Ora è possibile autenticarsi, oltre che attraverso le credenziali Spid, CIE e eIDAS, anche tramite SPID per uso professionale. 

Attualmente i servizi erogati da Anac già integrati con i sistemi di autenticazione SPID, SPID per uso professionale, CIE e eIDAS sono i seguenti:

•    Certificati esecuzione lavori 
•    Attestazioni SOA (nuova versione) 
•    Gestione Contributi Gara
•    Portale dei Pagamenti di ANAC
•    Qualificazione delle stazioni appaltanti
•    Attestazione degli OIV in materia di assolvimento agli obblighi di pubblicazione
•    Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica
•    Piattaforma Contratti Pubblici
•    Fascicolo Virtuale Operatore Economico – dedicato all’Operatore economico
•    Fascicolo Virtuale Operatore Economico – dedicato alla Stazione Appaltante

Per maggiori informazioni per l'accesso ai servizi online Anac tramite le credenziali SPID, CIE o eIDAS consultare la sezione dedicata.

Rassegna provvedimenti recenti

FOCUS ATTI ANAC 

Comune di San Salvo (Chieti), troppe criticità e anomalie nell’affidamento del servizio di canile

  • Criticità e anomalie nella procedura di gara del Comune abruzzese di San Salvo, in provincia di Chieti, per l’affidamento della gestione del rifugio canile comunale di Contrada Prato.
  • E’ quanto ha appurato l'Autorità Nazionale Anticorruzione con delibera n.154 del 26 marzo 2024. Il servizio è stato affidato dal Comune abruzzese con determina n. 86 /2312 del 19 dicembre 2023.

    Mostra di più 

Alberobello, un consorzio può designare le ditte consorziate dopo la presentazione dell’offerta

  • La richiesta di sostituire la ditta subentrante quale consorziata esecutrice da parte del Comune di Alberobello, in Puglia, non è conforme alla disciplina di settore.
  • E’ quanto ha stabilito Anac in riferimento a una procedura negoziata di riqualificazione di un immobile del Comune barese, all’interno di un programma di abitare sostenibile e solidale.

    Mostra di più 

Appalti sottosoglia, sono possibili anche le gare tenendo conto però del principio di risultato

  • Nel sottosoglia è possibile utilizzare le procedure ordinarie al posto di procedure di affidamento e aggiudicazione specificatamente indicate dal legislatore con l’articolo 50 del Codice Appalti. 
  • E’ quanto ha disposto Anac, con parere in funzione consultiva n. 13 del 13 marzo 2024, rispondendo ad un quesito di un’amministrazione di un’area di ricostruzione post sisma.
  • Anac è stata chiamata a fornire il proprio parere sulla possibilità o meno di utilizzare, nel sottosoglia comunitario, procedure di aggiudicazione maggiormente articolate (le procedure ordinarie) in luogo di quelle indicate dal legislatore ovvero procedimenti (nel caso dell’affidamento diretto) e procedure (nel caso della procedura negoziata) maggiormente semplificate.

    Mostra di più

Ordine dei Farmacisti, conflitto d’interessi: “Opportuno che il consigliere si astenga”

  • Nel caso di conflitto di interessi da parte del consigliere di un Ordine provinciale dei Farmacisti, come si deve procedere?
  • E’ quanto chiesto all’Anac dal Presidente dell’Ordine provinciale dei farmacisti di una regione del Centro-Nord. “È opportuno che il consigliere si astenga dal prendere decisioni in conflitto, anche potenziale, di interessi con interessi personali o del coniuge, conformemente a quanto previsto anche nel Codice di comportamento dell’Ente”.
  • E’ quanto ha disposto l’Autorità con Atto del Presidente del 20 marzo 2024.

    Mostra di più

Come nominare il Responsabile Anticorruzione. Le indicazioni di Anac

  • Il responsabile anticorruzione (RPCT) di un ente va individuato tra i dirigenti di ruolo in servizio, disponendo eventuali modifiche organizzative necessarie per assicurare funzioni e poteri idonei per lo svolgimento dell'incarico con piena autonomia ed effettività. 
  • E’ quanto ha ribadito Anac con Atto del Presidente del 20 marzo 2024, rispondendo a richiesta di Parere di una società di servizi idrici integrati della Provincia di Salerno.

    Mostra di più 

Last update 09/04/2024, 18:40

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Linee guida pantouflage in consultazione

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra