Lettera aperta dell’Anac
Data: 2020-04-09 Emergenza coronavirus: Celerità senza rinunciare a prevenire la corruzione “Un massiccio investimento pubblico teso a ricreare, con nuovo personale di elevata competenza tecnica e un deciso rilancio delle tecnologie informatiche, quell’amministrazione di qualità che si è perduta negli ultimi vent’anni”. È la proposta per la ripartenza economica lanciata dall’Autorità nazionale anticorruzione, in una lettera aperta pubblicata...
- Anti-corruption
Appalti pubblici e Covid-19: dall’Anac suggerimenti alle PA per garantire la partecipazione alle gar ...
Appalti pubblici e Covid-19: dall’Anac suggerimenti alle PA per garantire la partecipazione alle gare delle imprese in difficoltà. Data: 2021-04-19 Appalti pubblici e Covid-19: dall’Anac suggerimenti alle PA per garantire la partecipazione alle gare delle imprese in difficoltà Comunicato stampa del 19 aprile 2021
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Contratti pubblici
Indicazioni a stazioni appaltanti ed enti aggiudicatori per la redazione delle relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti. Data: 2020-12-09 L’Autorità ha adottato il Comunicato del Presidente del 2 dicembre 2020 con cui sono fornite indicazioni in merito alla redazione delle relazioni uniche sulle procedure di aggiudicazione degli appalti previste dagli articoli 99 e 139 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. Le...
- Public procurement
Fondi Ue: Anac capofila per l’Italia in tema di appalti pubblici in vista della programmazione 2021- ...
Data: 2020-05-25 L’Autorità nazionale anticorruzione affiancherà il Dipartimento per le Politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri nel negoziato sul Regolamento Ue per l’accesso ai finanziamenti previsti nel ciclo di programmazione 2021-2027. Nell’intento di ridurre la frammentazione attualmente esistente, a partire dal prossimo 1° gennaio 2021 la Commissione Ue ha previsto una serie di disposizioni comuni per sette...
- Anti-corruption
Banche, Anac: 1695 richieste di arbitrato per un importo di quasi 80 milioni di euro. Nella riunion ...
Data: 2017-11-17 Comunicato stampa Ammontano a 1695 le istanze pervenute al Collegio arbitrale dell’Anac dai possessori di strumenti finanziari subordinati emessi dagli istituti di credito in liquidazione. Il totale delle somme per le quali è stato chiesto il ristoro è pari a 79,4 milioni di euro (si va da un minimo di 516 euro a un massimo di 1.960.409,61 euro). Il numero maggiore di istanze è giunto da risparmiatori di Banca Etruria (840),...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Accordo direzione Nazionale ANTIMAFIA - ANAC contro infiltrazioni criminali negli appalti
Data: 2017-11-13 ACCORDO DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA - ANAC CONTRO INFILTRAZIONI CRIMINALI NEGLI APPALTI Roberti: Fronte comune sul fronte della prevenzione e della repressione Cantone: Condivisione delle informazioni per rafforzare il contrasto Potenziare il contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore degli appalti pubblici tramite la condivisione delle informazioni. Una collaborazione per fronteggiare l’espansione economica della...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Incontro fra il Presidente Cantone, la Ministra della Giustizia della Serbia e la Direttrice dell’Ag ...
Data: 2017-10-11 Il Presidente dell’Anac Raffaele Cantone ha incontrato nella sede dell’Autorità la Ministra della Giustizia della Repubblica di Serbia, Nela Kuburovic, e la Direttrice dell’Agenzia nazionale anticorruzione serba (Aca), Majda Krsikapa, in visita a Roma per una serie di incontri istituzionali. Il colloquio ha approfondito la collaborazione fra Anac, Governo di Belgrado e Aca, firmatarie di un memorandum d’intesa per lo scambio...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Terremoto, Anac: Ispezioni a Norcia in due cantieri per la costruzione di “casette”
Data: 2017-08-23 Militari del Nucleo speciale Anticorruzione e del Nucleo di Polizia tributaria di Perugia, su delega del Presidente dell’Anac Raffaele Cantone, hanno effettuato nella giornata di oggi una serie di verifiche in due cantieri in cui è in corso la realizzazione delle Soluzioni abitative in emergenza (S.A.E.), le strutture destinate ai cittadini dei territori del centro Italia colpiti dal terremoto lo scorso anno. A essere...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Accordo fra ANAC e Anticorruzione Tunisia
Data: 2018-01-09 Comunicato stampa L’ANAC e l’INLUCC tunisina (Istanza Nazionale per la lotta alla corruzione) hanno firmato oggi pomeriggio a Roma un accordo teso rafforzare la cooperazione attraverso lo scambio di informazioni ed esperienze nel campo della prevenzione della corruzione e di promozione dell’integrità. Il 9 giugno 2015, il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone siglò un processo verbale con il Ministro per i rapporti con la...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Sisma: intesa Anac - Procure Marche contro infiltrazioni nella ricostruzione. Scambio di informazion ...
Data: 2017-11-29 Autorità nazionale anticorruzione, Procura generale presso la Corte d’Appello di Ancona e le Procure della Repubblica nei cui distretti ricadono gli 87 Comuni marchigiani del “cratere” (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata) hanno siglato un protocollo d’intesa per prevenire il rischio di infiltrazioni criminali nella ricostruzione pubblica post-sisma. In base all’accordo, l’Anac e l’Autorità giudiziaria daranno vita a uno...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Anac e Roma Capitale sottoscrivono Protocollo di vigilanza collaborativa
Data: 2017-07-19 Comunicato stampa congiunto Anac – Roma Capitale Cantone: “Garantiremo la legalità negli appalti”. Raggi: “Si rafforza la nostra collaborazione” La sindaca Virginia Raggi e il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone hanno siglato oggi nella sede dell’Anac un protocollo di azione per la vigilanza collaborativa. In base all’intesa, che avrà durata di 12 mesi, Roma Capitale sottoporrà in via preventiva...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Audizione Consip presso l’Autorità nazionale anticorruzione
Data: 2017-04-27 Audizione Consip presso l’Autorità nazionale anticorruzione Nel corso della seduta odierna il Consiglio dell’Autorità nazionale anticorruzione ha audito l’amministratore delegato di Consip, ing. Luigi Marroni. Al centro dell’audizione, richiesta nei giorni scorsi dalla società in un clima di collaborazione istituzionale, i rilievi mossi dall’Anac a seguito dell’ispezione effettuata nel marzo 2016 nell’ambito dell’attività di...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Pareri resi a Consip sulle gare “Facility management 4” e “Scuole belle”
Data: 2017-03-30 In data 29 marzo il Consiglio dell’Autorità nazionale anticorruzione si è espresso su una richiesta di parere da parte di Consip spa in merito alla procedura da seguire relativamente alla gara “Facility management 4”, oggetto di una nota indagine giudiziaria. La richiesta di parere riguardava la rilevanza di fatti corruttivi individuati in una ordinanza cautelare emessa dal gip presso il tribunale di Roma ai fini della...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Agenzie di stampa, vigilanza preventiva Anac sul bando di gara
Data: 2017-03-02 Approvata la richiesta di supporto collaborativo avanzata dal Dipartimento per l’editoria A seguito del ricorso di una società editrice contro la direttiva che individuava i criteri per l’acquisto di servizi informativi e giornalistici delle agenzie di stampa, il 6 giugno 2016 il Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio ha chiesto all’Autorità nazionale anticorruzione un parere sulle...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Codice degli appalti Segnalazione Anac a Governo e Parlamento sui requisiti per la partecipazione a ...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha inviato il 4 agosto al Presidente del Consiglio, ai Presidenti di Camera e Senato ed al Ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, un Atto di Segnalazione sottolineando l’opportunità di modificare i commi 1 e 11 dell’articolo 89 del codice degli appalti Data: 2021-08-05 Codice degli appalti Segnalazione Anac a Governo e Parlamento sui requisiti per la partecipazione alle gare L’Autorità...
- Anti-corruption, Public procurement
Anticorruzione e Decreto ‘Reclutamento’: gli emendamenti migliorativi proposti dal presidente Anac B ...
“Una diversa allocazione di funzioni in materia di anticorruzione e trasparenza rischierebbe di non porsi in linea con la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, che richiede l’indipendenza dell’autorità anticorruzione. Per questo come Anac avanziamo emendamenti per avvalorare gli impegni assunti a livello internazionale e proseguire nel cammino della semplificazione”. Così Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità Anticorruzione...
- Anti-corruption
Servizi di assistenza domiciliare, ripartite le gare in Sicilia
Grazie all’intervento di Anac, sono ripartite in Sicilia le gare per l’assistenza domiciliare integrata Data: 2021-07-20 Servizi di assistenza domiciliare, ripartite le gare in Sicilia Grazie all’intervento di Anac, sono ripartite in Sicilia le gare per l’assistenza domiciliare integrata. L’Assessorato alla Salute delle Regione Siciliana, infatti, aveva stabilito il divieto di indire nuove gare sospendendo quelle già avviate, al fine di poter...
- Public procurement, Anti-corruption
- Supervision
Porto Trieste, Anac: Applicata legge, criticità normative segnalate dal 2015
Data: 2020-06-07 In riferimento alla delibera relativa all'Autorità portuale di Trieste, l'Autorità nazionale anticorruzione tiene a precisare di aver agito applicando una normativa (il d.Lgs. 39/2013) sulla quale dal 2015 ha più volte segnalato per vie ufficiali le criticità a Governo e Parlamento, che tuttavia non hanno ritenuto di intervenire. Nel caso specifico l'Anac ha agito a seguito di un circostanziato esposto giunto nel novembre...
- Anti-corruption
Pnrr e investimenti, Busia: "Più concorrenza negli appalti, non abbassiamo la guardia"
Intervista al Presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, al Corriere della Sera - Economia, del 5 luglio 2021 Data: 2021-07-06 Pnrr e investimenti Busia: "Più concorrenza negli appalti, non abbassiamo la guardia" Intervista al Presidente dell'Anac, Giuseppe Busia, al Corriere della Sera - Economia, del 5 luglio 2021. La grande quantità di denaro che affluirà nel nostro Paese con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) "inevitabilmente...
- Transparency, Public procurement
Chi è e cosa fa L’Autorità Anticorruzione
Prevenzione della corruzione e dei conflitti d’interesse dei funzionari, trasparenza amministrativa, affidamento dei contratti pubblici: è il vasto campo d’azione dell’Autorità Anticorruzione nelle pubbliche amministrazioni e nelle società partecipate e controllate Data: 2021-07-19 Chi è e cosa fa L’Autorità Anticorruzione Prevenzione della corruzione e dei conflitti d’interesse dei funzionari, trasparenza amministrativa, affidamento dei...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority appalti: Contratti pubblici, ridurre il contenzioso fuori dai tribunali. L’Avcp rilancia s ...
Data: 2013-05-30 Non manca occasione che in Italia si sentano appelli per una giustizia più veloce ed efficiente. Pochi giorni fa quello del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, che all’assemblea generale ha posto il problema delle giustizia come un macigno sulla strada della ripresa. E da ultimo, ieri, l’Unione europea che ha posto tra le raccomandazioni associate per l’uscita dalla procedura di deficit eccessivo, una giustizia...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Autorità per la vigilanza sugli appalti
Data: 2013-01-18 In data odierna il Consigliere Piero Calandra, Componente del Consiglio dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ha manifestato la volontà di autosospendersi dall’incarico. Il Consiglio dell’Autorità ne ha preso atto come da verbale in pari data. Ufficio Stampa AVCP, Via di Ripetta, 246 – www.avcp.it
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
AVCP e CONFINDUSTRIA comunicato stampa congiunto Appalti: nuove regole per le reti d’impresa
Data: 2013-05-09 Comunicato stampa congiunto Arrivano dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture le prime indicazioni sulle modalità con cui le reti di impresa possono partecipare alle gare di appalti pubblici. Ne hanno parlato oggi rappresentanti dell’Avcp e di Confindustria in occasione di un workshop organizzato da RetImpresa - l’Agenzia di Confindustria per le reti - e dall’Autorità. Anche ...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority appalti - Conclusa indagine sulle gestioni aeroportuali: concessioni rilasciate senza proc ...
Sub concessioni affidate in violazione del Codice dei contratti. Data: 2013-03-19 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp) ha effettuato una indagine per verificare la qualificazione giuridica dei gestori aeroportuali ed accertare se sono soggetti alle norme del Codice dei Contratti Pubblici.L’indagine è stata effettuata su un campione rappresentativo (vedi tabella allegata) compresi tutti...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Chiarimenti agli operatori sulle nuove disposizioni per la stipula dei contratti pubblici di lavori ...
Data: 2013-02-19 L’Autorità ha emanato una determinazione che fornisce alle stazioni appaltanti ed agli operatori economici un ausilio interpretativo sull’applicazione delle nuove disposizioni relative alla stipula dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che hanno modificato l’art. 11, comma 13 del Codice dei contratti (art. 6, comma 3, del d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito con modificazioni dalla l. 17 dicembre 2012, n....
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Dal 1° gennaio con Avcpass nuove modalità operative per la partecipazione alle gare pubbliche
Data: 2012-12-27 Comunicato Stampa Novità per la filiera degli appalti pubblici in Italia. Dal 1° gennaio 2013 la documentazione comprovante il possesso dei requisiti degli operatori economici che intendono partecipare alle gare è acquisita presso la Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP), istituita presso l'Autorità. L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, dopo aver acquisito il parere favorevole del Garante per la...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
AVCP: i nuovi Direttori Generali
Data: 2013-05-24 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP) ha provveduto alla rotazione dei propri dirigenti generali. Lo comunica il Presidente Sergio Santoro: “Abbiamo deciso di procedere ad una rotazione dei dirigenti generali secondo una prassi consolidata dell’Autorità, ma anche riscontrando lo spirito della legge 190/2012, che prevede la rotazione dei dirigenti negli incarichi più...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority appalti: premiata l’Avcp per le "Best Practice Patrimoni Pubblici". Al ForumPA un workshop ...
Data: 2013-05-29 “Per il suo fondamentale ruolo istituzionale di regolazione e innovazione svolto a supporto del mercato dei servizi di Facility Management per i patrimoni pubblici”. E’ la motivazione del premio ‘Innovazione per i patrimoni pubblici 2013’, conferito all’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e nell'ambito del "7° Forum Nazionale sui Patrimoni Immobiliari Urbani Territoriali Pubblici"...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Rinnovato il protocollo d’intesa tra l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici e la Guardia ...
Data: 2013-06-11 Questa mattina, presso la sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, il Presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dott. Sergio Santoro e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Saverio Capolupo, hanno rinnovato il protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione per la tutela del settore dei contratti pubblici. La firma del nuovo...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Precisazioni dell’Avcp in merito all’inchiesta sulle false attestazioni rilasciate da Axsoa
Data: 2013-05-13 In relazione alle notizie stampa in merito alle perquisizioni avvenute presso l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, in data odierna, nell’ambito dell’inchiesta sulle false attestazioni rilasciate da Axsoa, si rendono necessarie le seguenti precisazioni. L’Autorità già nella relazione annuale al Parlamento nel 2008 aveva evidenziato che: “Le cessioni di ramo d’azienda continuano a costituire un punto critico del...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Dichiarazione del Presidente Cantone
Data: 2016-11-19 Comunicato Stampa "Ho letto le dichiarazioni del signor Stefano Parisi, che già in altre occasioni aveva sollevato critiche sull'Autorità anticorruzione e sulla mia persona. Come già fatto in precedenza, non intendo rispondere alle tanto generiche quanto infondate affermazioni del consigliere comunale di Milano. Se vuole sapere chi sono, può guardare il mio curriculum vitae che è pubblicato, come prevede la legge, sul sito...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Dichiarazione del Presidente Raffaele Cantone: Anac non ha rallentato l’uso delle risorse per il Giu ...
Data: 2016-11-18 Comunicato Stampa “Sono sinceramente meravigliato dalle parole dell’assessore al Bilancio di Roma Capitale, secondo cui il protocollo tra Comune e Anac sarebbe stato un impedimento all’uso delle risorse per il Giubileo o ne avrebbe rallentato l’impiego. Intanto perché il protocollo con Roma Capitale è scaduto lo scorso 29 luglio e non è ancora stato rinnovato: i controlli ai quali fa riferimento l’assessore sono previsti dalla...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Piano Nazionale Anticorruzione 2016: parere favorevole del Comitato interministeriale per la prevenz ...
Data: 2016-07-28 Oggi il Comitato interministeriale per la prevenzione e il contrasto della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione presieduto dal Ministro Madia e composto, oltre che dal Presidente del Consiglio e dal Ministro per la pubblica amministrazione e per la semplificazione, dal Ministro della Giustizia e dal Ministro dell’Interno ha espresso il proprio parere favorevole sul Piano Nazionale Anticorruzione 2016...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
L'OLAF (Ufficio europeo lotta antifrode) e l’ANAC hanno finalizzato un accordo teso alla lotta alla ...
Data: 2016-04-20 L'OLAF (Ufficio europeo lotta antifrode) e l’ANAC hanno finalizzato un accordo teso alla lotta alla corruzione attraverso la collaborazione reciproca in tema di scambio di informazioni ed assistenza operativa, tecnica e di analisi strategica. E’ un passo importante nella cooperazione europea nella lotta ai fenomeni corruttivi, un male che provoca enormi perdite in termini di entrate fiscali e di investimenti, indebolisce la...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Paratie del Lago di Como: conclusa l’istruttoria dell’A.N.AC.
Data: 2016-01-08 In data odierna il Consiglio dell’A.N.AC. ha approvato la delibera n. 1 del 2016 inerente l’appalto per la costruzione delle opere di difesa dalle esondazioni del Lago di Como (c.d. ‘paratie’), che va quindi a concludere una approfondita attività di vigilanza. Questa infatti ha preso avvio dalla trasmissione della variante n.3 a cura del Presidente della Regione Lombardia – Ente che ha finanziato una parte rilevante...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Il Presidente Cantone ha incontrato all'ANAC l'Ambasciatore ucraino Perelygin.
Data: 2016-02-09 La delegazione ucraina ha visitato l’ANAC nei giorni scorsi a seguito di una precisa indicazione del Presidente Mattarella che, nell’incontro di novembre con il Presidente ucraino Poroshenko, ha espressamente indicato l’Autorità come primo referente delle tematiche anticorruzione in Italia. Scopo della visita dell’Ambasciatore era apprendere il funzionamento dell’Autorità e riportare buone prassi in patria. Il Presidente...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Dichiarazione del Presidente Cantone
Data: 2016-11-19 Comunicato Stampa “Al di là delle critiche e dei rilievi mossi su alcuni punti, a nome dell’Anac confermo la massima disponibilità a collaborare con Roma Capitale, con il sindaco Raggi e la sua giunta affinché tutte le risorse messe a disposizione per il Giubileo possano essere impiegate per il miglioramento della città, nel rispetto delle regole e della trasparenza. Massima disponibilità, quindi, anche al rinnovo del...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Dichiarazione del Presidente Cantone al Summit contro la corruzione a Londra
Data: 2016-05-13 “La presa di coscienza, a livello apicale, che la corruzione è un cancro del mondo globalizzato è un enorme passo avanti per combattere tale fenomeno e per creare anticorpi alla malattia nella società civile, creando in tutti i Paesi una cultura di contrasto al malaffare “. Lo ha dichiarato il Presidente dell’ANAC , Raffaele Cantone, al termine del Summit Internazionale contro la corruzione, tenutosi oggi a Londra. “Ho...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Presentato accordo quadro con le Procure della Repubblica
Data: 2016-04-15 Nel corso dell’incontro pubblico organizzato nell’Aula Magna della Suprema Corte di Cassazione dal Procuratore Generale Pasquale Paolo Maria Ciccolo con i Procuratori Generali presso le Corti di appello, alla presenza del Ministro della Giustizia on. Andrea Orlando e del Vice Presidente del C.S.M. on. Giorgio Legnini, il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone ha presentato oggi il protocollo d’intesa concordato con la Procura...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Istituito tavolo ANAC - Banca d’Italia – Ivass - Agcm in materia di polizze fidejussorie
Data: 2016-02-16 L’Autorità Nazionale Anticorruzione, la Banca d’Italia, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni e l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato hanno costituito un tavolo tecnico per affrontare le criticità oggi presenti nel mercato del rilascio delle garanzie fidejussorie nel settore pubblico, con particolare riguardo a quelle connesse alla partecipazione alle gare per l’affidamento di contratti pubblici. Il...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
CONTROLLI ALLE MENSE SCOLASTICHE: SEQUESTRI E SANZIONI DEI CARABINIERI PER 390 MILA EURO, 13 DENUNCE ...
Data: 2015-12-14 Comunicato Stampa Nei giorni 1, 2 e 3 dicembre scorsi, in attuazione del “Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) e il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri”, i Carabinieri dell’Arma territoriale, supportati dai Nuclei Ispettorato del Lavoro e Antisofisticazioni e Sanità, d’intesa con le competenti Direzioni Territoriali del Lavoro, hanno svolto controlli...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Appalti pubblici e contrasto alla corruzione: firmato accordo tra A.N.AC e Scuola Nazionale dell'Amm ...
Data: 2015-07-30 Comunicato Stampa L’Autorità Nazionale Anticorruzione e la Scuola Nazionale dell'Amministrazione si sono accordate per promuovere e gestire congiuntamente un progetto di formazione in materia di appalti e contratti pubblici. La convenzione che Raffaele Cantone, presidente dell’ANAC, e Giovanni Tria, presidente della SNA, hanno firmato oggi è volta a realizzare un percorso formativo per creare competenze multidisciplinari nel...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Conferenza Stampa: Protocollo di intesa, monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di ...
Data: 2016-10-26 Comunicato Stampa Mercoledì 26 ottobre alle ore 17,00 si terrà presso la sede dell’Anac, in via Minghetti 10, una conferenza stampa per illustrare i contenuti del Protocollo di intesa, monitoraggio e vigilanza collaborativa sugli interventi di emergenza conseguenti al terremoto dell’Italia centrale del 24 agosto scorso. Alla conferenza parteciperanno i soggetti che nella stessa giornata firmeranno il protocollo: Fabrizio...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Firmato il Memorandum di cooperazione tra il Ministero della Giustizia del Montenegro
Direttorato per l’Iniziativa Anti-Corruzione e l’Autorità Nazionale Anti-Corruzione della Repubblica italiana. Data: 2015-07-03 "Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione italiana Raffaele Cantone e il Ministro della Giustizia del Montenegro Zoran Pazin hanno sottoscritto per via diplomatica un Memorandum per promuovere e rafforzare la cooperazione attraverso lo scambio di informazioni e di esperienze nel campo della prevenzione...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
- International Relations
Il Consorzio CEV di Verona non possiede i requisiti per svolgere il ruolo di soggetto aggregatore
Data: 2016-02-18 Il Consorzio CEV non è più iscritto nell’elenco dei soggetti aggregatori. Lo ha stabilito il Consiglio dell’Autorità con la delibera del 10 febbraio scorso con cui ha disposto, previo parere favorevole della Conferenza Unificata, l’annullamento, con validità retroattiva, del precedente atto (Delibera n. 58 del 22 luglio 2015) nella parte che prevedeva l’iscrizione con riserva del Consorzio stesso. L’Anac, nella suddetta...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Vigilanza collaborativa: firmato protocollo A.N.AC. – Roma Capitale
Data: 2015-07-29 Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ed il Sindaco di Roma, Ignazio Marino, hanno siglato oggi - presso la sede dell’Autorità - il protocollo di vigilanza collaborativa tra Anac e Roma Capitale. Il protocollo in questione è finalizzato a verificare la conformità degli atti di gara alla normativa del Codice dei Contratti Pubblici, nonché all’individuazione di clausole e condizioni idonee a...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Appalti per la Presidenza italiana del G7: firmato accordo di vigilanza collaborativa
Data: 2016-08-05 L’ANAC e la Delegazione per l’organizzazione della Presidenza italiana del Vertice dei Paesi più industrializzati (Delegazione G7) hanno finalizzato il 4 agosto un accordo di vigilanza collaborativa teso a verificare la conformità delle gare di appalto che si terranno in occasione della Presidenza Italiana del G7. L’obiettivo dell’Accordo è lo svolgimento delle gare e l’esecuzione degli appalti di tutti gli adempimenti...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Comunicato Stampa congiunto A.N.AC – Roma Capitale
Data: 2016-05-31 Anticorruzione. Conclusi i lavori del tavolo tecnico ANAC-ROMA CAPITALE Si sono conclusi ieri i lavori del tavolo tecnico congiunto tra ANAC e Roma Capitale in materia di anticorruzione e trasparenza. Il tavolo era stato istituito lo scorso ottobre a seguito dell’avvio della vigilanza condotta da ANAC sull’azione amministrativa capitolina, confluita nella deliberazione ANAC n. 207/2016, in seguito agli esiti dell’attività...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
A.N.AC.: on line l’aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione
Data: 2015-11-02 Nella seduta del 28 ottobre scorso, il Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione ha approvato l’Aggiornamento per il 2015 del PNA 2013-2016, in vigore dalla data di pubblicazione sul sito. Con questo Aggiornamento, già disponibile sul portale dell’Autorità, che rappresenta il primo atto di Anac in questa materia dopo l’approvazione del PNA nel 2013, l’Autorità ha voluto imprimere una decisa svolta nella direzione del...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
L’Autorità Nazionale Anticorruzione precisa di aver appreso a mezzo agenzie di stampa che avrebbe pr ...
Data: 2015-10-13 L’Autorità Nazionale Anticorruzione precisa di aver appreso a mezzo agenzie di stampa che avrebbe proceduto ad archiviare il procedimento di inconferibilità relativo alla nomina dell’ex commissario straordinario dell’Ipab SS. Annunziata di Gaeta. Si tratta di una notizia assolutamente destituita di ogni fondamento. L’Anac sulla questione si è pronunciata con la delibera n° 67 del 23 settembre scorso ed ha rimesso al...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement