Anac vigilerà sulle pari opportunità e l'inserimento delle persone con disabilità nei contratti pubb ...
Il monitoraggio avverrà attraverso la banca dati nazionale dell’Autorità sui progetti finanziati con le risorse del Pnrr Data: 2022-03-23 Attraverso la banca dati nazionale dei contratti pubblici dell’Anac sarà possibile monitorare il rispetto delle pari opportunità, generazionali e di genere, e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità nei contratti pubblici finanziati con le risorse del Pnrr. I dati e le informazioni che le...
Omesso Piano Anticorruzione, sanzioni pecuniarie personali per il Cda dell’Ente
In una delibera dell'Autorità, le sanzioni per violazione delle norme sulla trasparenza Data: 2022-03-24 L’omessa adozione del Piano triennale di prevenzione della corruzione ha comportato per alcuni membri del Cda dell’Azienda territoriale per l’Edilizia di un importante Comune laziale un procedimento sanzionatorio da parte di Anac. L’Autorità ha irrogato una sanzione pecuniaria complessiva pari a 5000 euro agli amministratori e responsabili...
Gara caschi e maschere anti gas, l’Arma dei Carabinieri si è adeguata
I rilievi Anac sulla fornitura di 23.400 caschi protettivi - maschera antigas Data: 2022-03-15 Dopo i rilievi dell’Anac sul caso della fornitura di 23.400 caschi protettivi-maschera antigas per l’ordine pubblico, con un importo a base di gara di 8.822.950 euro, il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri si è prontamente adeguato alle indicazioni dell’Autorità Anticorruzione. Anac aveva rilevato che l’esclusione dalla gara dell’operatore...
Capri, irregolari i lavori di manutenzione: uso improprio e distorto della procedura d’urgenza
Secondo l'Anac il comune campano ha violato i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, economicità e rotazione degli affidamenti previsti dal codice appalti Data: 2022-03-29 Il comune di Capri, in Campania, ha violato i principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, economicità e rotazione degli affidamenti previsti dal codice appalti. È quanto emerso dalla vigilanza effettuata da Anac sulle attività...
Servizi online Anac: tramite Spid il rilascio del certificato esecuzione lavori e attestazione Soa
Avviato l'accesso ai servizi tramite il Sistema Pubblico di Identità Digitale Data: 2022-03-29 Dal 28 marzo 2022 è possibile accedere ad alcuni servizi online di Anac anche tramite Spid, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Con un unico nome utente e una sola password è, quindi, possibile fruire in modo veloce e sicuro di alcuni servizi digitali dall’Autorità Nazionale Anticorruzione già integrati con il nuovo sistema di autenticazione....
Lotta alla corruzione, Italia e Albania unite Visita a Tirana del Presidente Anac Busia
Incontro con il ministro della Giustizia, intensa cooperazione tra i due paesi Data: 2022-03-30 Cooperazione sempre più intensa fra Italia e Albania sul fronte della lotta alla corruzione. Lunedì 28 marzo 2022 il Presidente di Anac Giuseppe Busia ha incontrato a Tirana il Ministro della Giustizia albanese Ulsi Manja. Busia ha partecipato, inoltre, alla sessione plenaria della conferenza su "La prevenzione della corruzione e la cooperazione...
Capri, l’Anticorruzione in campo: nel mirino 158 appalti del Comune
Il Mattino - 29 marzo 2022 Data: 2022-03-29 Servizio giornalistico de Il Mattino di Napoli sull’intervento dell'Autorità Nazionale Anticorruzione nei confronti del Comune di Capri. “Quasi sicuramente – scrive Il Mattino – ora si accenderanno i riflettori della Corte dei Conti”.
Pnrr, serve il Cig ordinario anche per i piccoli affidamenti
Italia Oggi - 29 marzo 2022 Data: 2022-03-29 Il quotidiano giuridico economico Italia Oggi dedica un approfondimento ad uno dei tasselli del Pnrr, realizzato da Anac. Anche per i piccoli affidamenti servirà il Cig (Codice identificativo gara), così da disporre nella Banca dati nazionale dei contratti pubblici di Anac di tutti i dati sugli appalti, anche quelli minori (sotto i 40mila euro). Passaggio fondamentale per il monitoraggio preventivo...
Approvate le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di commi ...
Avviata una consultazione pubblica su uno dei punti qualificanti del Pnrr Data: 2022-04-01 Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac ha approvato le Linee Guida per la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza. Si tratta di uno dei punti qualificanti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti. Le Linee guida indicano le modalità operative per l’attuazione del...
Venezia, non si può affittare un bene pubblico per 60 anni senza gara e trasparenza
Con una delibera, Anac ribadisce che gli organismi di diritto pubblico devono rispettare il Codice degli Appalti Data: 2022-04-06 L’Ipav, Istituto Pubbliche di Assistenza Veneziane, non può affittare senza alcuna trasparenza e aperta concorrenza per sessant’anni il complesso immobiliare dell’ex convento delle Zitelle, attualmente trasformato nell’Hotel di lusso Palladio sull’isola della Giudecca, a Venezia. Non può farlo innanzitutto perché è...
Collaborazione e scambio dati fra Anac e Consiglio Architetti
Incontro fra il presidente Busia e la vicepresidente Campus per utilizzare al meglio i fondi del Pnrr Data: 2022-04-06 Importante incontro a Palazzo Sciarra a Roma, sede dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, tra i vertici del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e il Presidente di Anac, Giuseppe Busia. Al centro del proficuo colloquio, al quale per il CNAPPC ha partecipato la Vicepresidente...
Segnalazioni all’Autorità Anticorruzione, scattano le nuove modalità digitali
Inviare segnalazioni ad Anac è diventato più facile con l'applicazione attivabile direttamente dal sito Data: 2022-04-07 Con un Comunicato del Presidente firmato il 5 aprile 2022, Anac ha introdotto nuove modalità di segnalazione di violazioni all’Autorità Nazionale Anticorruzione. D’ora in poi risulterà più facile l’invio attraverso il link https://www.anticorruzione.it/-/segnalazioni-contratti-pubblici-e-anticorruzione compilando un modulo...
Conflitto d’interessi in ambito sanitario: controlli più stringenti e obbligo codici comportamentali ...
Le indicazioni di Anac: spetta alle amministrazioni verificare l’adempimento degli obblighi di comunicazione. L'invito a dotarsi di un Regolamento specifico Data: 2022-04-07 Con la delibera n. 158, approvata nel Consiglio del 30 marzo 2022, l’Autorità Anticorruzione ha dato precise indicazioni in merito alla gestione del possibile conflitto d’interessi all’interno delle Amministrazioni pubbliche, con particolare riguardo all’ambito sanitario....
Appalti, aggiornato il bando tipo Clausole su pari opportunità e prezzi
Introdotte le misure sulle pari opportunità, sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e le clausole di revisione dei prezzi. Data: 2022-04-06 L’Autorità Anticorruzione ha aggiornato il Bando di gara tipo per i contratti pubblici sopra soglia comunitaria introducendo le misure sulle pari opportunità di genere e generazionali, sull’inclusione lavorativa delle persone con disabilità e le clausole di revisione dei prezzi. La...
Ue, Busia: rilievi Commissione su appalti ricalcano quanto Anac inascoltata dice da tempo
Porre rimedio garantendo maggiore trasparenza sui bandi e gli avvisi pubblici Data: 2022-04-07 “Purtroppo non ci è stato dato ascolto e oggi la Commissione europea formula significativi rilievi su quanto ANAC aveva segnalato da tempo”. Lo afferma il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, Giuseppe Busia, commentando la decisione della Commissione europea di portare avanti la procedura d'infrazione in corso nei confronti dell'Italia...
Canili di Roma e servizi veterinari della capitale: gravi criticità e mancati controlli del Comune
Dall’indagine svolta da Anac sono emerse carenze strutturali e manutentive: gli impianti sono fatiscenti, sovraffollati e sporchi Data: 2022-04-08 L’Autorità Anticorruzione interviene nuovamente sulla gestione dei canili comunali di Roma, Muratella e Ponte Marconi, e in genere sull’assistenza medico veterinaria assicurata agli animali nella capitale. Con la delibera N. 156 del 30 marzo 2022, Anac stigmatizza il Comune di Roma per carenze e...
Stazioni appaltanti: dall’11 aprile cambiano i moduli per le segnalazioni
La novità riguarda le dichiarazioni sui requisiti generali e le comunicazioni destinate al casellario informatico Data: 2022-04-08 Cambiano i moduli per le segnalazioni all’Anac, utili a irrogare le sanzioni amministrative previste dal codice appalti. Lo ha stabilito un comunicato del Presidente dell’autorità Giuseppe Busia del 30 marzo 2022. La novità riguarda le dichiarazioni sui requisiti generali e le comunicazioni destinate al...
Aumento prezzi della carta in risme: nuovo aggiornamento Anac
Le stazioni appaltanti possono incrementare di circa 10 centesimi il prezzo massimo da pagare Data: 2022-04-11 Dopo soli due mesi dall’ultimo aggiornamento, l’Anac interviene nuovamente per aumentare i prezzi di riferimento della carta in risme per la Pubblica amministrazione. L’incremento significativo, rilevato dai dati della Camera di commercio di Milano-Monza Brianza-Lodi elaborati dall’Autorità, è del 3,871 per cento rispetto ai dati...
Anac lancia un Datathon per l’utilizzo delle informazioni della Banca Dati
Webinar: 'Using open public procurement data for impact: datathon contest' Data: 2022-04-01 Per promuovere l'uso dei dati aperti, Anac lancia un datathon, competizione nella quale i concorrenti potranno proporre esempi di utilizzo dei dati Ocds (Open Contracting Data Standard) dell’Autorità, o di incrocio con altre banche dati. Il datathon è una competizione di idee nella quale i concorrenti potranno presentare un breve riassunto della propria...
Riforma Codice Appalti “Delega al Governo troppo generica. Arretramento su suddivisione in lotti”
Audizione del presidente Busia in Commissione ambiente alla Camera dei Deputati Data: 2022-04-13 “La Delega al governo per riscrivere il nuovo Codice degli Appalti è troppo generica. E le deleghe generiche sono deleghe in bianco, rischiano di far fare un passo indietro”. E’ quanto ha dichiarato il presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, il 12 aprile 2022 in audizione alle 11 alla Commissione Ambiente della Camera....