Navigazione

  • Salta al contenuto
Vai al contenuto principale Vai al footer
Link Utili
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Portale dei pagamenti
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Digitalizzazione Contratti Pubblici
    • Registrazione utenti
    • Pubblicità a Valore Legale
  • Segnala
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • English
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Chiedilo ad ANAC Ricerca libera
  • Conosci ANAC
    • Missione e competenze
    • Il Presidente
    • Il Consiglio
    • L'organigramma
    • I nostri video
    • La Camera Arbitrale
    • L'Unità Operativa Speciale
    • Pubblicità legale
    • Stampa e Comunicazione
    • Anticorruzione
    • Trasparenza
    • Contratti pubblici
    • Relazioni internazionali
    • Vai alla sezione
  • Accedi ai servizi
    • Per i cittadini
    • Per le imprese
    • Per le Amministrazioni Pubbliche
    • Modulistica
    • Biblioteca
    • Vademecum
    • Collana scientifica dell'Autorità
    • Pubblicità a Valore Legale (PVL)
    • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
    • Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica - Trasparenza SPL
    • Atti di notifica
  • Informati e partecipa
    • Primo piano
    • Notizie
    • Appuntamenti
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Galleria video
    • Galleria immagini
    • Newsletter
    • Focus Atti Anac
    • Eventi internazionali
    • Consultazioni Online
    • Banca dati
    • Progetto Legalità e Merito
    • Vai alla sezione
  • Consulta i documenti
    • Atti a firma del Presidente
    • Audizioni
    • Bandi tipo
    • Comunicati del Presidente
    • Delibere
    • Linee guida
    • Pareri di precontenzioso
    • Pareri sulla normativa
    • Protocolli di vigilanza collaborativa
    • Protocolli di intesa e convenzioni
    • Provvedimenti d'ordine
    • Regolamenti
    • Relazioni annuali
    • Relazioni di vigilanza collaborativa
    • Segnalazioni a Governo e Parlamento
    • Massimario
    • Vai alla sezione
  • Misura la corruzione
    • Il Progetto
    • Gli indicatori
    • Indicatori di contesto
    • Rischio corruttivo negli appalti
    • Rischio a livello comunale
    • Il Centro
    • Studi e documenti utili
    • Riferimenti letteratura
    • Vai alla sezione
  • Amministrazione Trasparente
  1. Home/
  2. Informati e partecipa/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 23 del 27 dicembre 2023

Newsletter n. 23 del 27 dicembre 2023

Data:
27 dicembre 2023

  • Tutte le sezioni

  • Primo piano
  • Galleria immagini
  • Notizie
  • Newsletter
  • Appuntamenti
  • Focus Atti Anac
  • Comunicati stampa
  • Eventi internazionali
  • Rassegna stampa
  • Consultazioni Online
  • Galleria video
  • Banca dati
Indietro

Indice della pagina

  • Dal 1° gennaio digitalizzazione integrale degli appalti: arrivano indicazioni congiunte ANAC - MIT
  • 31 gennaio 2024: termine per la comunicazione ad Anac delle Piattaforme digitali certificate
  • Servizi Pubblici Locali, da Anac le indicazioni per la compilazione delle relazioni annuali
  • Whistleblowing: più tutele per chi segnala anche nelle piccole e medie imprese
  • Rassegna atti recenti Anac

Dal 1° gennaio digitalizzazione integrale degli appalti: arrivano indicazioni congiunte ANAC - MIT

PRIMO PIANO 
  • Dal 1° gennaio 2024 la digitalizzazione integrale del ciclo degli appalti acquisisce piena efficacia, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti e dagli impegni presi con il Pnrr.
  • Verranno meno i regimi transitori di pubblicità legale nei contratti pubblici, le attività riguardanti il ciclo di vita dei contratti pubblici e rientranti nell’ecosistema di approvvigionamento digitale e l’utilizzo delle piattaforme di approvvigionamento digitale certificate da parte delle stazioni appaltanti e centrali di committenza qualificate, anche con riserva.
  • La disciplina in tema di digitalizzazione sarà applicabile anche alle procedure di affidamento comprese nel Pnrr avviate a partire dal 1° gennaio 2024. 
  • E’ quanto stabilisce la delibera predisposta da Anac, d’intesa con il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, per assicurare alle stazioni appaltanti e agli operatori economici l’esaustività delle indicazioni relative all’intero ciclo di vita dei contratti pubblici.

Mostra di più 

31 gennaio 2024: termine per la comunicazione ad Anac delle Piattaforme digitali certificate

FOCUS 
  • Entro e non oltre il 31 gennaio 2024, le Centrali di Committenza e le Stazioni Appaltanti già qualificate devono accedere all'applicativo e comunicare la disponibilità di piattaforme di approvvigionamento digitale certificate di cui agli articoli 25 e 26 del Codice di proprietà o anche per il tramite di contratti di servizio con soggetti terzi.
  •  In caso di mancato aggiornamento, a partire dal 1° febbraio 2024, la qualificazione ottenuta decadrà.

    Leggi le Faq
     
Da lunedì 18 dicembre 2023 sul portale dei dati aperti Anac è attiva la sezione Registro Piattaforme Certificate (RPC), consultabile al seguente link: http://dati.anticorruzione.it/#/regpiacert

Mostra di più 

Servizi Pubblici Locali, da Anac le indicazioni per la compilazione delle relazioni annuali

NOTIZIE

Sono state pubblicate le indicazioni operative per la predisposizione e l’invio ad Anac delle relazioni annuali previste dalla disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica.

Mostra di più 

Whistleblowing: più tutele per chi segnala anche nelle piccole e medie imprese

NOTIZIE 

Scatta la nuova disciplina del whistleblowing anche per le aziende private tra i 50 e i 249 dipendenti.

  • Dal 17 dicembre 2023, in base al decreto legislativo N .24 del 10 marzo 2023 che tutela chi denuncia irregolarità sul luogo di lavoro, il ruolo attivo dei whistleblower è esteso anche alle aziende private di piccola-media dimensione, che dovranno pertanto attivare un canale interno per la trasmissione e gestione delle segnalazioni. 

Mostra di più 

Rassegna atti recenti Anac

FOCUS

Mense della Polizia di Stato: riscontrate numerose irregolarità e pochi controlli

  • Sono numerose le irregolarità riscontrate dall’Autorità Anticorruzione, e pochi i controlli effettuati, riguardo al servizio di mensa presso le sedi della Polizia di Stato sul territorio nazionale. Le evidenzia l’Anac nella delibera n. 511 dell’8 novembre 2023, rilevando carenze e anomalie nell’attività di controllo in corso di esecuzione dell’appalto.
  • Dall’istruttoria dell’Autorità è emerso che il sistema di controlli è risultato parziale, non uniforme “e non sufficiente ai fini dell’adeguato accertamento della regolare esecuzione rispetto alle condizioni e ai termini previsti dai contratti, dal capitolato d’oneri e dall’offerta tecnica della società appaltatrice”.

Mostra di più 

Napoli, accordo quadro con un unico operatore: nuovo richiamo Anac

  • Nuovo richiamo dell’Autorità Anticorruzione alla Città metropolitana di Napoli nell’ambito dell’affidamento degli accordi quadro con un unico operatore per i lavori di nuova costruzione, ampliamento, adeguamento sismico e ristrutturazione di alcuni edifici scolastici.
  • L’importo complessivo dell’accordo quadro è di 178.000.000 suddiviso in n. 20 lotti. Nell’atto del presidente del 6 dicembre 2023, Anac ha evidenziato nuovamente un uso scorretto dell’accordo quadro e l’inadeguata applicazione del metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa. 

Mostra di più 

Rotazione fra operatori economici fratelli. Per Anac è elusione fraudolenta

  • È elusione fraudolenta del meccanismo di rotazione l’invito (senza giustificazione) e l’aggiudicazione a un operatore legato da uno stretto legame di parentela con il legale rappresentante dell’impresa uscente e detentore di quota di capitale sociale dell’impresa precedente aggiudicataria.
  • Lo afferma Anac nel parere di precontenzioso n. 567 del 6 dicembre 2023 richiesto nell’ambito dell’affidamento del servizio di pulizia del Museo Regionale di Messina e Villa De Pasquale. Secondo l’Autorità ci sono tutti gli indizi per ritenere che vi sia stato un accordo tra le due società per eludere la rotazione.

Mostra di più 

Ultimo aggiornamento 27/12/2023, 9:35

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Indicazioni ANAC -MIT sulla digitalizzazione

Argomenti

  • Per i cittadini
  • Per le imprese
  • Per le Amministrazioni Pubbliche
  • Consulta i documenti
  • Portale dei dati aperti dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
  • Missione e competenze
  • L'organigramma
  • Il Presidente
  • Il Consiglio
  • La Camera Arbitrale
  • Contattaci
  • Chiedilo ad ANAC
  • Stampa e Comunicazione
  • Informati e partecipa
  • I nostri video
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Segnalazioni whistleblowing canale interno ANAC
  • Segnalazioni contratti pubblici e anticorruzione
  • Atti di notifica

CONTATTI

Autorità Nazionale Anticorruzione - Tutti i diritti riservati
c/o Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRASPARENZA

  • Trasparenza SPL
  • Amministrazione Trasparente

Sezione Link Utili

  • Note legali
  • Copyright
  • Informativa sulla Privacy
  • Social Media Policy
  • Accessibilità
Seguici su:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra