Esperti 2011

La Commissione, ai sensi dell’art. 13, comma 4, del decreto legislativo n. 150/2009 ha deliberato di avvalersi dei seguenti esperti:

Nome CV Oggetto dell’incarico Periodo Compenso lordo
Giuseppe Del Medico CV Svolgimento di attività di studio e ricerca, con particolare riferimento alla messa a punto della metodologia per l’analisi e la classificazione dei piani della performance ed i sistemi di misurazione per le amministrazioni centrali, enti ed enti di ricerca nonché alla sua applicazione e sperimentazione e ad eventuali aggiornamenti nell’anno 2011. Dal 1 aprile 2011 al 31 dicembre 2011 € 37.500,00
Paola Ferrari CV Svolgimento di attività di studio e di ricerca, con riferimento alle questioni interpretative e applicative poste dalla disciplina vigente, di ausilio al Presidente, con particolare riguardo alla predisposizione annuale della Relazione sull’attività della Commissione, di attività istruttoria e di supporto tecnico – giuridico ai fini della adozione degli atti di competenza della Commissione relativi al miglioramento della performance, alla promozione della trasparenza e della integrità, nonchè alla definizione degli standard di qualità nelle amministrazioni pubbliche. Dal 13 gennaio 2011
al 12 gennaio 2012
€ 50.000,00
Sandro Mameli CV Svolgimento di attività di studio e di ricerca nell’ambito delle analisi sui sistemi di misurazione e valutazione dei piani della performance delle amministrazioni, ed in particolare al confronto tra gli strumenti utilizzati a livello internazionale per valutarne le condizioni di trasferibilità nel sistema italiano. Dal 14 febbraio 2011 al 13 febbraio 2012 € 50.000,00
Bernardo Giorgio Mattarella CV Attività di studio finalizzata alla definizione di proposte strumentali all’attività di indirizzo e verifica della Commissione, per consentirle di fornire indicazioni alle amministrazioni e di sviluppare strumenti e indicatori per valutare l’efficacia della loro azione sui seguenti aspetti:a)Definire regole di comportamento per i pubblici funzionari e operare sul piano della diffusione di esse e formazione del personale;b)Definire, anche attraverso i programmi per l’integrità e la trasparenza, misure organizzative volte a promuovere la affermazione di regole virtuose;c)Rafforzare nelle amministrazioni le difese preventive rispetto alla commissione di illeciti, con regole di funzionamento che favoriscano comportamenti virtuosi;d)Valorizzare il collegamento tra integrità e trasparenza, come strumentalità reciproca. Dal 14 febbraio 2011 al 14 febbraio 2012 € 50.000,00
Fabio Monteduro CV Svolgimento di attività di studio e di ricerca, con riferimento alla messa a punto della metodologia per l’analisi e la classificazione dei piani della performance ed i sistemi di misurazione per le amministrazioni centrali, enti ed enti di ricerca nonchè alla sua applicazione e sperimentazione e ad eventuali suoi aggiornamenti nel corso dell’anno 2011. Dal 14 febbraio 2011 al 14 febbraio 2012 € 50.000,00
Massimo Tronci CV Attività di studio e ricerca in materia di qualità dei servizi pubblici, con particolare riferimento alla definizione di indicatori, standard e criteri di misurazione della qualità dei servizi, realizzata attraverso lo svolgimento delle seguenti attività:a) analisi della documentazione inviata dalle amministrazioni per una prima individuazione dei punti di forza e delle aree da migliorare, nonché delle criticità riscontrabili dalla valutazione degli standard;b) individuazione delle modalità di definizione degli standard e dei criteri di misurazione della qualità dei servizi;c) monitoraggio del progetto riguardante il “censimento” delle carte dei servizi delle amministrazioni, che dovrebbe confluire nel più ampio progetto relativo alla realizzazione del Portale per la trasparenza e collaborazione nella determinazione della struttura del portale medesimo. Dal 27 ottobre 2011 al 27 luglio 2012 € 45.000,00
Ivana Paniccia CV Attività di studio e  ricerca in materia di qualità dei servizi pubblici, con particolare riferimento alla definizione di indicatori, standard e criteri di misurazione della qualità dei servizi, realizzata attraverso lo svolgimento delle seguenti attività:a) ricognizione e analisi della documentazione esistente in materia di qualità dei servizi;b) monitoraggio del progetto “barometro della qualità”, in collaborazione con il DFP, e sua eventuale ridefinizione;c) avvio del processo di individuazione degli standard per la qualità dei servizid) individuazione delle modalità di definizione degli standard e dei criteri di misurazione della qualità dei servizi. Dal 27 ottobre 2011 al 27 luglio 2012 € 30.000,00
Ultimo aggiornamento 11/05/2020, 10:15