Comunica con Noi

Comunica con Noi

Per entrare in contatto con l’ANAC

                                                                    

Autorità Nazionale Anticorruzione –  c/o Palazzo Sciarra Via Minghetti, 10 – 00187 Roma
Centralino: 06/367231
Elenco telefonico degli uffici
Casella istituzionale di posta elettronica certificata (pec):  protocollo@pec.anticorruzione.it

Numero di telefono: 06/62289571

È attivo un servizio di informazione e di orientamento sulle attività istituzionali e di assistenza sui servizi on-line, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
Il numero è a pagamento in base al piano tariffario applicato dai diversi gestori telefonici.

E’ possibile anche usufruire del servizio utilizzando il modulo di richiesta: Scrivi al Contact Center.

Avvertenza: Si prega, per ogni richiesta, di utilizzare una sola modalità (numero verde o modulo di richiesta)

Avvertenza: Si consiglia a tutti coloro che intendono rivolgersi all’ANAC  per  formulare segnalazioni o  richieste di intervento riguardanti determinate fattispecie, di consultare preventivamente il Comunicato del Presidente del 27 aprile 2017  ove sono riportati tutti i temi di competenza dell’Autorità e quelli estranei al suo raggio d’azione.

Attività di Customer Satisfaction sul servizio di Contact Center dell'Autorità – Report conclusivo – 31 agosto 2017.

Per comunicazioni di registrazione, abilitazione e revoca dei profili:
  • Problemi di accesso e registrazione ai servizi on-line.
  • Trasmissione documenti per abilitazione profili.
Per comunicazioni di modifiche e assistenza informatica:
  • Altri servizi informatici del Portale dell’Autorità.
  • Modifica dati SIMOG.
Per contattare il Responsabile della protezione dei dati:
  • L’Autorità, ai sensi dell’art. 37 del GDPR, ha provveduto a designare il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) che può essere contattato al seguente indirizzo:  Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) - Responsabile della Protezione dei dati personali via M. Minghetti n. 10, Roma (Italia), 00187, mail: rpd@anticorruzione.it , PEC: protocollo@pec.anticorruzione.it
Avvertenza - per ogni comunicazione e/o richiesta deve essere necessariamente utilizzata una sola modalità (PEC, posta o e-mail):

 A) Come e quando chiedere un parere di precontenzioso all’Anac .

 B) Come e quando formulare un quesito o chiedere un parere all’Anac.

 C) Come e quando fare una segnalazione o presentare un esposto all’Anac:

-  In materia di contratti pubblici : Modulistica e regolamenti.

-  In materia di anticorruzione , trasparenza e imparzialità : Modulistica e regolamenti.

 D) Come e quando effettuare segnalazioni di condotte illecite all’Anac (Whistleblowing).

 E) Come esercitare il diritto all’accesso civico:
- Vedi Il Regolamento del 24 ottobre 2018 disciplinante i procedimenti relativi all'accesso civico, all'accesso civico generalizzato e all'accesso ai documenti amministrativi: Regolamento.

 F) Come esercitare il diritto di accesso agli atti amministrativi detenuti dall’Anac.

G) Come partecipare alle Consultazioni on line dell’Anac.

 FAQ

Ufficio Relazioni con gli stakeholder e promozione della cultura della legalità
Ufficio.URAV@anticorruzione.it

Contatti per la Stampa

Collaborano con noi


In questa sezione sono pubblicati tutti i protocolli di intesa stipulati dall’Anac con Istituzioni pubbliche, Enti, Associazioni.

Linea Amica
L'ANAC ha aderito al network Linea Amica, il Contact Center multicanale della Pubblica Amministrazione italiana: www.lineaamica.it.

 

Ultimo aggiornamento 15/03/2024, 16:06