Prima di assumere, nel 2007, le funzioni di Consigliere presso l’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP), ha maturato la propria competenza sui profili economici e tariffari della regolazione e delle relative implicazioni tecnologiche e industriali in qualità di top manager di grandi imprese private operanti sui mercati mondiali, soprattutto quelli europei e del continente americano, nel settore dell’ICT.

E’ stato Vice President for Public and economic affairs ed Executive Vice President for Domestic and worldwide competition and regulatory affairs del gruppo Telecom Italia (1999-2006), nonché membro del consiglio di amministrazione di TIM (1999-2001).
Ha approfondite conoscenza delle problematiche delle strategie industriali delle imprese regolate e degli assetti istituzionali e normativi dei relativi mercati.

E’ stato Vice President for European Affairs del Gruppo  Olivetti (1992-1996) e  successivamente Senior Vice President for Legal, institutional and regulatory affairs (1996-1999). Ha acquisito competenze sulle problematiche regolamentari delle imprese nuove entranti sui mercati.

Ha competenze in materia di regolazione nazionale e comunitaria nei settori delle infrastrutture, servizi pubblici locali e dei trasporti, con particolare riguardo alle nuove regole in materia di assetti proprietari e di gestione delle “reti” e apertura dei mercati alla concorrenza.
E’ stato Presidente dell’Information, Communication and Computer Policy Group del BIAC in sede OCSE (2003-2006). In questa funzione ha esercitato la conoscenza comparata dei modelli di regolazione economica e tariffaria dei mercati in un contesto di interazione governativa multilaterale.

Negli anni 2006-2008 è stato Professore a contratto di Economia e gestione delle imprese di comunicazione presso l’Università Luiss di Roma.

E’ stato membro dell’Advisory Board dell’Institute for Tele-information presso la Columbia University di New York (2003-2006).
Scrive in materia di economia della regolazione dei mercati e delle imprese su periodici e riviste specializzate.
Anima lavori di ricerca in materia di controllo della spesa e mercati pubblici. In questo ambito cura, presso fondazioni, seminari di approfondimento per l’elaborazione di proposte di riforma normativa.

Ha ricevuto la laurea in economia cum laude presso l’Università di Bologna (1973).

Parla e scrive correntemente in inglese e francese.

Nato a Ravenna nel 1949, ha vissuto e lavorato molti anni a Bruxelles.

Ultimo aggiornamento 12/05/2020, 08:49