Luciano Berarducci
DATI ANAGRAFICI: Napoli, 1940
TITOLO DI STUDIO: Diploma di Laurea in Ingegneria Trasporti Università degli Studi di Roma, 1966
LINGUE: Francese ed Inglese fluenti
Principali Funzioni Attuali:
- Dal Novembre 2011, Consigliere dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici
Profilo Professionale:
- Dal 1967 al 1980, operando in società private, ha maturato, in Italia ed all'estero, esperienze in programmazione e progettazione delle infrastrutture del territorio, nella realizzazione di grandi opere civili e nel coordinamento delle relative attività tecnico- amministrative.
- Dal 1975 al 1984, ha svolto attività didattica presso la Cattedra di Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti dalla Facoltà di Ingegneria, Università "La Sapienza" di Roma, realizzando numerose pubblicazioni di carattere tecnico-scientifico.
- Dal 1983 al 1987, a favore della Pubblica Amministrazione, ha coordinato strutture tecniche di assistenza per la realizzazione di complessi programmi infrastrutturali, in Italia ed all'Estero.
- Dal 1987 al 2011, ha maturato, nei settori privato e delle PP.SS., esperienze di gestione aziendale ai livelli di massima responsabilità.
Esperienze
Settore delle PP.SS.:
- Dal 1996 al 2011. Presidente del Consorzio IRICAV UNO - General Contractor per la progettazione e realizzazione dell'Alta Velocità Ferroviaria Roma-Napoli.
- Dal 1992 al 1996, Amministratore Delegato e Consigliere di amministrazione della SOCIETA ITALIANA PER LE CONDOTTE D'ACQUA (Gruppo IRI), Impresa Generale di costruzioni operante in Italia ed all’Estero, quotata in Borsa a Roma e Milano.
- Dal 1987 al 1992, Amministratore Delegato e Consigliere di amministrazione della ITALECO S.p.a. (Gruppo IRI) operante nel settore del telerilevamento da satellite e delle tecnologie avanzate applicate all’ingegneria civile, sia in Italia che all'Estero.
- Dal 1988 al 1992, Consigliere di Amministrazione della STAR SERVICE S.p.A. - Società di servizi a capitale misto pubblico e privato.
- Dal 1988 al 1992, Vice Presidente di Mixer, Consorzio operativo costituito tra Stet ed Italstat ( Gruppo IRI ) per il cablaggio di infrastrutture civili.
- Dal 1985 al 1987, Responsabile della struttura Italtekna (Gruppo IRI) di assistenza al Ministero Affari Esteri - Cooperazione con i Paesi in Via di Sviluppo.
- Dal 1984 al 1987, Vice Direttore Generale della Italeco S.p.A. (Gruppo IRI).
- Nel 1983, Consulente del Ministro pro-tempore delle PP.SS. per la individuazione degli interventi integrati nel settore agro-industriale ed alimentare per le aziende a partecipazione statale.
Settore Privato:
- Dal 2008 al 2011 Advisor del Presidente di Condotte d’Acqua per i progetti speciali
- Dal 1977 al 1980, Amministratore Delegato e Consigliere di Amministrazione di una Società di Ingegneria operante prevalentemente all'Estero con finanziamenti: Ministero AA.EE. Italiano; Banca Mondiale; CEE -FED; ADB.
- Dal 1974 al 1977, libero professionista, progettista, direttore dei lavori e supervisore di cantiere di opere prevalentemente stradali ed idrauliche realizzate sia in Italia che all'estero.
- Dal 1969 al 1972, dirigente presso la SOGENE S.p.A. Impresa Generale di Costruzione - Gruppo IMMOBILIARE, responsabile del cantiere per la realizzazione di importanti opere nell'Aeroporto Intercontinentale "Leonardo da Vinci", nonché assistente del Direttore Generale del cantiere.
- Dal 1966 al 1969, libero professionista progettista nei settori della idraulica, della idroagricoltura e delle infrastrutture stradali ed aeroportuali.
Settore pubblica amministrazione:
- Dal 1972 al 1974, Direttore dei Servizi Tecnici del Consorzio di Bonifica di Ostia e Maccarese.
Università:
- Dal 1968 al 1975, collaborazione didattica e scientifica con l'Istituto di Strade, Facoltà di Ingegneria, Università "La Sapienza" di Roma.
- Dal 1975 al 1984, Assistente di ruolo presso la Cattedra di Costruzione di Strade, Ferrovie ed Aeroporti, Facoltà di Ingegneria, Università "La Sapienza" di Roma.
Onorificienze:
- Anno 2013, Grande Ufficiale della Repubblica.
Enti e Associazioni:
- Dal 1988 al 1992, Vice Presidente con delega per l’estero, membro della Giunta e del Consiglio Direttivo dell'OICE, Associazione delle Organizzazioni di Ingegneria e di Consulenza tecnico-economica.
- Dal 1989 al 1992, Vice Presidente e membro della Giunta Esecutiva della FTA, Federazione del Terziario Avanzato.
- Dal 1997 al 2001, Segretario Generale e membro del Consiglio Direttivo dell’EURISPES, Istituto di Studi Politici Economici e Sociali.
Pubblicazioni:
- "Uso di una miscela sabbia-argilla per un argine in terra in Nigeria". Giornale del Genio Civile.
- "Porti marittimi e trasporti intermodali: problemi stradali". ESA editrice.
- "Lateriti e Materiali lateritici".
- Corso di lezioni per l'insegnamento di "Tecnica dei Lavori Stradali".
- "Infrastrutture stradali nei Paesi in via di sviluppo".
- Corso di esercitazioni per l'insegnamento di "Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti".
- “Il dimensionamento idraulico delle opere d'arte minori per le strade nei Paesi in via di Sviluppo".
Corso di esercitazioni per l'insegnamento di "Costruzione di strade, ferrovie ed aeroporti".
- Autore di numerosi articoli ed interventi in convegni su temi di economia, economia dei trasporti, politica e cooperazione internazionale.
Luciano Berarducci (in carica dal 18 novembre 2011 al 24 giugno 2014) – documenti in corso di pubblicazione
Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti |
|
|
Dichiarazioni reddituali e patrimoniali ai sensi dell’art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 |
|
|
Dichiarazione variazione redittuale e patrimoniale ai sensi dell’art. 14, c.1, lett. f), del d.lgs. n. 33/2013 e dell’art. 4, della legge n.441/1982 |
|
|
Dichiarazioni reddituali e patrimoniali ai sensi dell’art. 14, c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 del coniuge e dei parenti di secondo grado |
|
|
Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche - 2012 |
|
|
Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche - 2013 |
|
|
Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche del coniuge e dei parenti entro il secondo grado |
|