Nato a Roma il 22 aprile 1951, conseguita la maturità classica presso il liceo statale G. Cesare di Roma, si è laureato in giurisprudenza con lode nell'Università di Roma “La Sapienza” nel luglio 1973, con tesi in Diritto Amministrativo.

Attualmente è:
Presidente di Sezione del Consiglio di Stato.
Presidente dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.
Presidente di Sezione nella Commissione Tributaria Provinciale di Roma.
Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati della Giustizia Amministrativa.

Carriera:
Borsista biennale dell’Istituto di diritto pubblico della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “La Sapienza” di Roma.
Amministratore (A7) nella Commissione delle Comunità Europee (1973)
Sottotenente di complemento del Corpo di Commissariato ruolo Commissariato dell’Aeronautica Militare (1973-1974).
Procuratore ed avvocato dello Stato (1974 - 1977).
Magistrato T.A.R. (1978 - 1981).
Consigliere di Stato (per concorso, 1981 - 2003).
Ha fondato nel 1986 la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci ed è uno dei votanti (“amici della domenica”) del Premio Strega.
Consigliere giuridico e Capo di Gabinetto in varie Amministrazioni dal 1983 al 2008.
Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri per l’attività di monitoraggio e di trasparenza legislativa dell’azione di Governo (Berlusconi III).
Professore a contratto in cattedre di Diritto amministrativo, Giustizia Amministrativa ed Istituzioni di diritto Pubblico, nelle Facoltà di Giurisprudenza e di Scienze Politiche di varie università (LUISS, Gabriele d'Annunzio di Teramo, II Università di Roma).
Autore di monografie e pubblicazioni varie in diversi settori del diritto amministrativo.
Ha presieduto numerosissime commissioni governative e di Enti pubblici, con compiti, d’indagine, di studio, d’ispezione e consultivi.

Sergio Santoro (in carica dal 27 luglio 2010 al 24 giugno 2014) – documentazione non inviata


Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti

 

 

Dichiarazioni reddituali e patrimoniali ai sensi dell’art. 14,  c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013

 

 

Dichiarazione variazione redittuale e patrimoniale ai sensi dell’art. 14, c.1, lett. f), del d.lgs. n. 33/2013 e dell’art. 4, della legge n.441/1982

 

 

Dichiarazioni reddituali e patrimoniali ai sensi dell’art. 14,  c. 1, lett. f), d.lgs. n. 33/2013 del coniuge e dei parenti di secondo grado

 

 

Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche - 2012

 

 

Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche - 2013

 

 

Copia dell’ultima dichiarazione di redditi soggetti all’imposta sui redditi delle persone fisiche del coniuge e dei parenti entro il secondo grado

 


 

Ultimo aggiornamento 11/05/2020, 14:42