Navigation

  • Skip to Content
Vai al contenuto principale Vai al footer
Useful Links
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Quicklinks
    • SIMOG
    • Payments Portal
    • Whistleblowing
    • Contact center
    • Public Procurement Digitalization
    • User Registration
    • Legal Advertising
    • Gestione Contributi Gara
    • Portale dati aperti Anac
  • Report
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra
  • Italiano
Anac - Autorità Nazionale Anticorruzione
Ask to ANAC Search
  • Know ANAC
    • Mission and competences
    • The President
    • ANAC's Board
    • Organizational chart
    • Our videos
    • Chamber of Arbitration
    • Special operations Unit
    • Legal Publication
    • Press and Communication
    • Anti-corruption
    • Transparency
    • Public procurements
    • International Relations
    • Go to the section
  • Access services
    • For citizens
    • For companies
    • For public administrations
    • Forms
    • Library
    • Vademecum
    • Scientific series of the Authority
    • Legal Advertising (LA)
    • Open data portal
    • Transparency of local public utilities of economic significance
    • Notification documents
  • Get informed and participate
    • Focus
    • News
    • Initiatives
    • Press releases
    • Press review
    • Video gallery
    • Photo gallery
    • Newsletter
    • Focus Anac Acts
    • International Events
    • Online Consultation
    • Database
    • Legality and Merit Project
    • Go to the section
  • Documents Repository
    • Acts by the President
    • Hearings
    • Models of calls of tender
    • President’s statement
    • Resolutions
    • Guidelines
    • Pre-litigation opinions
    • Legislation Opinions
    • Memoranda of collaborative supervision
    • Memoranda of Understanding and Conventions
    • ANAC's orders
    • Regulations
    • Annual Reports
    • Reports of collaborative supervision
    • Reports to Government and to Parliament
    • Massimario
    • Go to the section
  • Measuring corruption
    • The Project
    • The indicators
    • Context indicators
    • Public Procurements risk indicators
    • Risk indicators at Municipal level
    • Documentation centre
    • Studies and useful documents
    • Bibliographies
    • Go to the section
  • Transparent Administration
  1. Home/
  2. Get informed and participate/
  3. Newsletter/
  4. Newsletter n. 21 del 29 ottobre 2025

Newsletter n. 21 del 29 ottobre 2025

Date:
29 ottobre 2025

  • All sections

  • Focus
  • Photo Gallery
  • News
  • Newsletter
  • Initiatives
  • Focus ANAC Acts
  • Press Releases
  • International Events
  • Press Review
  • Online Consultations
  • Video Gallery
  • Database
Indietro

Page index

  • Aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro
  • Spazio Dati Europeo sugli Appalti, Anac aderisce al progetto
  • Prevenzione della corruzione nei Comuni, Anac alla 42° Assemblea Annuale Anci
  • Progetto Open the Whistle, Anac attiva nelle scuole. Giornata formativa in Umbria
  • Azienda sanitaria di Torino, irregolarità e carenze di controlli
  • Ospedale Ancona Sud-Camerano, costi e tempi cresciuti a dismisura
  • Focus Atti Anac
  • In breve

Aggiornato il manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro

Il testo è stato adeguato all’entrata in vigore del nuovo Codice degli Appalti

Con delibera n. 413, approvata dal Consiglio dell’Autorità del 22 ottobre 2025, Anac ha predisposto il nuovo Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro, adeguandolo al nuovo Codice degli Appalti. Oltre all’aggiornamento dei riferimenti normativi, sono stati inseriti e rivisti i singoli pronunciamenti adottati da Anac successivamente alla prima pubblicazione, aggiornando la disciplina dell’attività di attestazione, sia alla luce degli interventi del legislatore, sia del consolidarsi di pronunce giurisprudenziali, nonché delle più recenti indicazioni fornite dall’Autorità.

Per maggiori dettagli: la notizia, il Manuale e la delibera

Spazio Dati Europeo sugli Appalti, Anac aderisce al progetto

L’Autorità guida il secondo partenariato di Paesi che partecipano all’iniziativa PPDS di collegamento dei Sistemi nazionali

La Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP) entrerà a far parte pienamente dello Spazio Dati Europeo sugli Appalti (PPDS) grazie al progetto europeo Leveraging the EU Public Procurement Data Space (PPDS), realizzato dall’Ocse con il sostegno finanziario della Commissione europea attraverso lo Strumento di Supporto Tecnico (TSI), a cui Anac aderisce. L’Italia guida, infatti, il secondo partenariato di Paesi che vede anche Cipro, Lettonia, Portogallo e Slovacchia partecipare all’iniziativa PPDS: piattaforma che consente a decisori pubblici, stazioni appaltanti, imprese e altri portatori di interesse di accedere alle informazioni e valorizzare i dati sugli appalti pubblici in modo innovativo, integrato e trasparente. 

Per maggiori dettagli: la notizia e la scheda progetto

Prevenzione della corruzione nei Comuni, Anac alla 42° Assemblea Annuale Anci

Dal 12 al 14 novembre 2025 tre giorni di eventi formativi e uno spazio espositivo a Bologna Fiere

Anac partecipa alla 42ª Assemblea Annuale Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dal titolo “Insieme per il bene comune”, che si svolge a Bologna da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre 2025 presso il quartiere fieristico della città. L'Autorità prende parte alla tre giorni di lavori attraverso l’organizzazione di numerose attività formative e uno spazio espositivo, in cui è presente una specifica sala eventi, con un focus in particolare sul Sistema informatico per la redazione e trasmissione del Piano triennale sulla prevenzione della corruzione e sulla trasparenza (Ptpct) e della Sezione “Rischi corruttivi e trasparenza” del Piao (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), realizzato da Anac in collaborazione proprio con Anci, Ministero dell’Interno e Ministro per la Pubblica Amministrazione, e finanziato nell’ambito del Programma Nazionale “Sicurezza per la Legalità” 2021-2027.  

Tutti i dettagli nella pagina dedicata

Progetto Open the Whistle, Anac attiva nelle scuole. Giornata formativa in Umbria

Incontro con gli studenti per far conoscere gli strumenti di contrasto alla corruzione e tutela dei whistleblower

Il 18 ottobre 2025, nell’ambito del progetto Open the Whistle, una delegazione dell’Autorità Nazionale Anticorruzione - composta dalle funzionarie Giulia Cossu e Valentina Tomassi - ha preso parte alla giornata formativa della Scuola Common, presso l’ex convento Sant’Agostino di Pietralunga (PG), per promuovere la conoscenza degli strumenti più adeguati a contrastare la corruzione e a tutelare i whistleblower. Obiettivi, questi, che hanno trovato una particolare risonanza nell’ambito della Scuola Common che costituisce l’evento nazionale di formazione ed empowerment organizzato da Libera, dal Gruppo Abele e dal Master in analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione (APC). 

La notizia

Azienda sanitaria di Torino, irregolarità e carenze di controlli

Conclusa l’attività ispettiva del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza

Irregolarità e carenze di controlli da parte dell'Azienda Sanitaria Locale Città di Torino, emerse dopo un’attività ispettiva del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza. Con la delibera n. 400, approvata dal Consiglio di Anac dell’8 ottobre 2025, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha riscontrato la presenza di numerose irregolarità nell’esecuzione dei servizi di lavanolo, ristorazione e gestione delle Residenze Sanitarie Assistenziali. A fronte delle irregolarità riscontrate, sono emerse inoltre significative carenze nell’attività di controllo.

La notizia e la delibera

Ospedale Ancona Sud-Camerano, costi e tempi cresciuti a dismisura

Introdotte sette varianti non giustificate, passando da 44 milioni di costo a 134 milioni e 615.000 euro

Costi dei lavori cresciuti a dismisura (+206%), tempi di realizzazione moltiplicati (dagli 870 giorni originali a 3.045 giorni), sette varianti aggiuntive introdotte e altre due in corso di redazione o di approvazione. Sono questi alcuni dei rilievi sollevati da Anac alla Regione Marche per la realizzazione del nuovo complesso ospedaliero per l'area metropolitana a sud di Ancona nel comune di Camerano. Un importo originario del contratto previsto in 44 milioni, e giunto alla stima attuale di importo dei lavori pari a 134.615.997 euro. È quanto indicato dall’Autorità Anticorruzione nella delibera n. 407, approvata dal Consiglio del 15 ottobre 2025.

La notizia e la delibera

Focus Atti Anac

Raccolta di approfondimenti su alcuni degli ultimi atti Anac pubblicati

  • Delibera n. 393  del 9 settembre 2025

    Autostrade per l’Italia, criticità nell’accordo quadro. Approssimazioni e carenze di informazioni

    Una procedura per la manutenzione della segnaletica orizzontale e dei piedritti delle gallerie, per un importo di 113 milioni e mezzo
    La notizia e la delibera
     

  • Parere di funzione consultiva n. 33 dell’8 ottobre 2025

    Impianti sportivi, ecco i casi in cui è possibile l’affidamento diretto della gestione

    Si può quando una sola associazione o società sportiva senza fini di lucro presenti un progetto per rigenerazione, riqualificazione, ammodernamento e successiva gestione
    La notizia e il parere
     

  • Delibera n. 408 del 22 ottobre 2025

    Servizio integrato di igiene urbana, richiesta di annullamento in autotutela

    Gravi violazioni del Codice degli Appalti e rilevanti criticità per un importante Comune del Sud del Lazio
    La notizia e la delibera

In breve

Alcune notizie brevi dal mondo Anac

  • C'è tempo ancora fino al 10 novembre 2025 (scadenza alle ore 23.59) per partecipare alla consultazione pubblica online sul Bando tipo n. 2/2025 - Schema di disciplinare di gara - Procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di architettura e ingegneria di importo pari o superiore alle soglie di rilevanza europea di cui all’articolo 14 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, a seguito delle modifiche apportate al Codice degli Appalti dal cosiddetto Correttivo (decreto legislativo n. 209 del 31 dicembre 2024). 
     
  •  Si è svolto il 21 ottobre 2025, presso la sede di Anac a Roma, il workshop per la presentazione dei risultati intermedi dell'impegno C6 Promuovere il ruolo delle nuove tecnologie e dei dati come bene comune per favorire le pratiche di governo aperto del 6° Piano Nazionale per il Governo Aperto, attraverso cui le organizzazioni della società civile e del settore pubblico responsabili per l'attuazione collaborano nel realizzare strumenti a supporto del riuso dei dati per le attività di monitoraggio civico, impegnandosi a promuovere la disponibilità dei dati ad elevato valore a livello nazionale e a migliorare l’interoperabilità tra i diversi sistemi di dati pubblici.
     
  • Siglato il Protocollo di azione di vigilanza collaborativa in riferimento all'affidamento del servizio di raccolta e recapito della corrispondenza di Agenzia delle Entrate e di Agenzia delle entrate-Riscossione, nonché dei relativi servizi connessi. 

Last update 29/10/2025, 14:53

Condividi

  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • send-friend-email

Il Manuale sulla qualificazione per lavori superiori ai 150.000 euro e le ultime notizie

Topics

  • Services for citizens
  • Services for companies
  • Services for administrations
  • Consult the documents
  • Open data portal
  • Mission and competencies
  • Organizational chart
  • The President
  • Anac’s Board
  • The Chamber of Arbitration
  • Contact us
  • Ask to ANAC
  • Press and Communication
  • Get informed and participate
  • Our videos
  • Segnalazioni Whistleblowing canale esterno ANAC
  • Whistleblowing reports internal channels ANAC
  • Reports on public procurement and anti-corruption
  • Notification documents

CONTACTS

Autorità Nazionale Anticorruzione - All Rights Reserved
Palazzo Sciarra,
Via Minghetti, 10
00187 Roma
C.F. 97584460584

protocollo@pec.anticorruzione.it

Contact Center
+39 / 06 62289571

TRANSPARENCY

  • Transparency Local Public Utilities
  • Transparent Administration

Useful Links Section

  • Legal Notes
  • Copyright
  • Privacy Policy
  • Social Media Policy
  • Accessibility
Follow on:
  • Instagram: apre una nuova finestra
  • Linkedin: apre una nuova finestra
  • Twitter: apre una nuova finestra
  • Youtube: apre una nuova finestra