Fusione Autostrade - Abertis
Data: 2006-04-26 Comunicato Stampa Il Consiglio dell’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ha convocato per il 3 maggio prossimo il Presidente dell’ANAS, Ing. Vincenzo Pozzi, perché riferisca sugli esiti del Consiglio d’amministrazione della stessa Società, convocato d’urgenza per valutare i problemi connessi al progetto di fusione AUTOSTRADE-ABERTIS.< Tale audizione si è resa necessaria per acquisire gli elementi di novità...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Indagine inerente la S.T.A. - Società Trasporti Automobilistici S.p.a.
Data: 2006-03-03 Comunicato Stampa L’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici ha avviato un’indagine sulla Società Trasporti Automobilistici- S.T.A. S.p.a..La Società, integralmente posseduta dall’A.T.A.C. S.p.a., il cui intero pacchetto azionario è, a sua volta, di proprietà del Comune di Roma, integra un modello di organizzazione dei servizi pubblici in base al quale la prestazione del servizio è affidata dall’ente locale ad una società...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Nuovo gemellaggio Italia-Turchia sugli appalti pubblici
Data: 2005-04-06 Comunicato Stampa Il Ministero dell’economia e delle finanze ha avviato un nuovo progetto di gemellaggio con la Turchia dal titolo “Strengthening the Public Procurement System in Turkey”, che sarà realizzato dal Dipartimento del tesoro in collaborazione con l’Autorità italiana di vigilanza sui lavori pubblici e la Consip S.p.A. Il progetto è stato presentato ad Ankara alla presenza, tra gli altri, dell’ambasciatore d’Italia,...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
L'Autorità incontra i vertici di Unionsoa
Data: 2004-12-02 Comunicato Stampa Proseguono le audizioni con i più importanti operatori ed associazioni di categoria del settore dei lavori pubblici. Nella seduta di oggi il Consiglio dell’Autorità ha incontrato il Presidente di UNIONSOA, ing. Gianmatteo Laterza ed il vicepresidente, dott. Francesco Lazzaroni per un approfondimento delle problematiche inerenti la vigilanza sul sistema di qualificazione delle imprese e delle tematiche...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Contratti Pubblici - Authority - Formazione di un sistema informativo integrato con Regioni e Provin ...
Data: 2008-03-26 La Conferenza Stato Regioni e il Presidente dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dott. Luigi Giampaolino, hanno approvato il Protocollo che disciplina le forme di collaborazione e cooperazione tra la Sezione Centrale dell’Osservatorio dei contratti pubblici e le Sezioni presso le Regioni. La disciplina contenuta nel Protocollo è volta alla formazione di un sistema informativo...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Authority - Giampaolino: garantire la corretta immissione e gestione di pubbliche risorse nel mercat ...
Data: 2008-02-07 Comunicato Stampa Il Presidente Giampaolino nell’introdurre la tavola Rotonda che ha concluso il corso di formazione sui lavori pubblici ha osservato che il mercato di questo settore presenta un ambiente e uno scenario nuovi nei quali si viene ora a collocare l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici. La domanda pubblica è volta soprattutto all’apertura dei mercati donde l’esigenza non soltanto di garantire in questo...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Qualificazione, Autorità e SOA (Società Organismo di Attestazione) insieme per la regolazione del me ...
Data: 2008-01-31 Comunicato Stampa Il Presidente Giampaolino nel suo intervento al Convegno su “Il ruolo delle SOA tra Codice Appalti e nuovo Regolamento”, prendendo le mosse dalle norme della Legge Merloni che, pur in un sistema amministrativo, rimetteva la qualificazione ad imprese private, ha rilevato come ora l’ordinamento si va assestando verso un sistema che vede la qualificazione come una funzione assegnata insieme all’Autorità e alle...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Seconda giornata nazionale di...
Incontro nazionale Il 24 maggio 2016...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Conoscere la corruzione per...
Roma, 9 marzo 2017 ore 10.30 – 16...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Opere pubbliche: Giampaolino (Autorità vigilanza contratti pubblici), rilanciarle è anche un problem ...
Data: 2007-10-23 Comunicato Stampa “Rilanciare le opere pubbliche in Italia è anche, e per parte notevole, un problema di regole: la presenza di diversi legislatori, forse troppi; un procedimento autorizzatorio che prende l’andamento e la complessità del processo per la presenza di interessi tutti degni di tutela, ma forse troppo tutelati con potestà di veti pregiudiziali; la presenza di parti (regioni, enti locali, enti pubblici e privati)...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Le gare pubbliche: il futuro di un...
Presentazione del volume ‘Le gare...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Nuove prospettive giuridiche tra...
Convegno 30 maggio 2013 ore 15 – 18,...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Il casellario informatico delle imprese per i servizi e le forniture istituto presso l'osservatorio ...
Data: 2008-02-04 Comunicato Stampa L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha istituito presso l’Osservatorio le sezioni del casellario informatico relative agli operatori economici per la fornitura di prodotti e la prestazione di servizi, analogamente a quanto già previsto per le imprese esecutrici di lavori pubblici. Il casellario informatico relativo ai fornitori di prodotti e ai prestatori di...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Opere pubbliche: Audizione a Montecitorio dell’Autorità sui contratti pubblici. Giampaolino ascoltat ...
Data: 2008-01-15 Comunicato Stampa Si è svolta questa mattina a Montecitorio presso il comitato ristretto della VIII Commissione della Camera - Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici - l’audizione del Presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dott. Luigi Giampaolino, e dei Consiglieri Alessandro Botto e Andrea Camanzi. Oggetto dell’audizione tre proposte di legge volte a semplificare le...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Terzo incontro nazionale con i...
Il 24 maggio 2017 si svolge a Roma,...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Opere Pubbliche: Giampaolino (Autorità contratti pubblici), politica responsabile per legislazione c ...
Data: 2007-11-12 Comunicato Stampa “La politica non può non essere chiamata in causa per la vastità e la complessità della legislazione in materia di opere pubbliche, con particolare riguardo ai costi e alle lungaggini”. Lo ha affermato il Presidente dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici, Luigi Giampaolino intervenendo alla Tavola Rotonda con il Governo Italiano, organizzata in data odierna da Business International su...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
S.T.
Data: 2007-10-15 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha approvato una determinazione con la quale individua il regime normativo applicabile alle procedure di Project Financing avviate prima del 1 Agosto 2007, data di entrata in vigore del secondo correttivo al Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs n. 113/2007). Con tale decreto correttivo è stato soppresso il diritto di prelazione a favore del Promotore, con conseguente incisiva...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Presentazione del 4° Rapporto annuale...
L’Autorità Nazionale Anticorruzione...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Indagine Ispettiva sull'Azienda Unità Sanitaria Locale n.1 - Napoli
Data: 2006-11-10 Comunicato Stampa Questa Autorità ha effettuato presso l’ASL di Napoli 1 un’ispezione volta a verificare l’andamento della procedura concorsuale relativa all’affidamento del servizio di pulizia e sanificazione dei presidi ospedalieri e delle strutture sanitarie territoriali dell’Azienda Sanitaria, procedura che stenta ad arrivare a conclusione. L’attività del Servizio Ispettivo, coordinata dal Direttore Generale, ha consentito...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Incontro tra il Presidente dell'Autorità ed il Presidente della Regione "Abruzzo"
Data: 2006-01-05 Comunicato Stampa Oggi, alle ore 12, il Presidente dell’Autorità Alfonso Maria Rossi Brigante con il Sen. Giuseppe Brienza, consigliere dell’Autorità, ha incontrato il Presidente della Regione “Abruzzo”, Sen. Ottaviano Del Turco, accompagnato dall’Assessore ai Trasporti Tommaso Ginoble.L’incontro è scaturito dall’esigenza di offrire, tra l’altro, un maggiore livello della qualità dei servizi di gestione e di manutenzione sulle...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Sicurezza sui binari
Data: 2005-12-22 La legge finanziaria 2006 affida a questa Autorità la cosiddetta “sicurezza sui binari”. Un compito più che mai attuale considerato l’ultimo fatto di cronaca che coinvolge le nostre Ferrovie. Il Presidente dell’Autorità Alfonso Maria Rossi Brigante ed il Consiglio auspicano un veloce iter amministrativo che consenta all’Autorità di poter assumere in pieno quelle funzioni che in futuro consentiranno all’utenza del servizio...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Autorità e Sindacati: insieme per la sicurezza nei cantieri
Data: 2005-10-04 Comunicato Stampa Il Consiglio dell’Autorità, nell’ultima seduta, è tornato ad occuparsi dei problemi connessi alla “Sicurezza nei cantieri”, per individuare ulteriori iniziative appropriate da intraprendere nell’ambito delle proprie competenze. Su questo tema è stato, quindi, promosso un incontro con i rappresentanti nazionali di categoria (FILLEA CGIL – FILCA CISL – FENEA UIL) già firmatari di apposito Protocollo d’intesa, e...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Il Presidente dell'Autorità A. M. Rossi Brigante incontra i vertici di "Roma Metropolitane"
Data: 2005-09-12 Comunicato Stampa Il Presidente Alfonso M. Rossi Brigante si è incontrato oggi con il Presidente di “Roma Metropolitane”, dott. Chicco Testa e l’Amministratore delegato Avv. Federico Bortolo , nell’ambito di un programma di scambio di informazioni con i più importanti operatori del settore dei lavori pubblici. Di particolare interesse l’esposizione dei progetti più importanti su cui “Roma Metropolitane”, società del Comune di...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
L'Autorità incontra i vertici di "Autostrade spa"
Data: 2004-12-16 Comunicato Stampa Nell’ambito di un programma di audizioni con i più importanti operatori ed associazioni di categoria del settore dei lavori pubblici, il Consiglio dell’Autorità, nella seduta di oggi, ha incontrato l’Amministratore delegato della società “Autostrade”, ing. Vito Gamberale, il direttore dei Rapporti Istituzionali e Comunicazione, dott.ssa Enrica Giorgetti, il direttore dell’Ufficio legale, avv. Pietro Fratta,...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Comune di Vernole: irregolarità nella nomina del responsabile dell’appalto per la “Sosta di mare del ...
Data: 2011-02-02 Comunicato stampa La designazione del responsabile unico del procedimento (Rup) dell’appalto per la realizzazione del sistema di illuminazione ecocompatibile nell'area turistica “Sosta di mare della Marca Salentina” da parte del Comune di Vernole in provincia di Lecce è stata effettuata in modalità non conforme al codice dei contratti pubblici. E’ quanto ha rilevato l’Authority degli appalti in seguito ad una segnalazione che...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Appalti pubblici europei: on line lo studio comparato promosso dalla Presidenza italiana del PPN
Data: 2010-12-09 COMUNICATO STAMPA Pubblicato dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici uno studio sui diversi sistemi normativi e strutture di riferimento in materia di appalti in 31 paesi, 27 membri dell’UE più Macedonia, Norvegia, Svizzera e Turchia. “Ritengo che questo studio, a disposizione di tutti gli operatori del settore – ha dichiarato Giuseppe Brienza, presidente dell’AVCP - possa favorevolmente contribuire allo sviluppo...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Emanate le linee guida per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria
Data: 2010-07-28 Comunicato Stampa L’AVCP ha elaborato le linee guida per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria con cui analizza le modalità di affidamento, la determinazione dell’importo a base di gara, l’individuazione dei requisiti di partecipazione e dei criteri di aggiudicazione dell’offerta, prestando particolare attenzione al procedimento di verifica della congruità delle offerte. L’Autorità infatti ha rilevato la...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Presentata dal presidente Giampaolino la Relazione annuale al Parlamento per il 2009
Data: 2010-06-22 "Il valore economico degli appalti pubblici nel 2009, per le gare di appalto di importo superiore alle 150.000 euro, ammonta a 79,3 miliardi di euro, pari al 6,6% del PIL". Lo ha dichiarato oggi Luigi Giampaolino, Presidente dell’Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, presentando nella Sala della Lupa a Montecitorio la Relazione annuale al Parlamento. "La crescita della domanda in...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Audizione del Presidente Giampaolino alla Camera dei Deputati - "Precontenzioso strumento strumento ...
Data: 2010-02-11 Audizione del Presidente Giampaolino alla Camera dei Deputati Il Presidente dell'Autorità per la vigilanza sugli appalti, Luigi Giampaolino, è stato ascoltato in audizione presso le commissioni II e VII della Camera dei deputati in merito all'attuazione della direttiva della Comunità europea sul miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso sulle aggiudicazione degli appalti. Il Presidente Giampaolino ha rilevato...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Censimento ed analisi dell’attività contrattuale e verifica dello stato di attuazione del sistema a ...
Data: 2010-02-15 L`Autorità ha svolto una indagine nel corso del 2009 sull`attività contrattuale di 13 Centrali di Committenza Regionali sulle poco più di 20 presenti nel territorio. Dallo studio risulta che il ricorso alle gare telematiche ed alle aste elettroniche è ancora marginale ed è da porre anche in relazione alla lontana operatività del sistema a rete delle Centrali, previsto nella legge finanziaria 2007, nel contesto del Sistema...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency