Appalti, con la svolta digitale taglio a costi e adempimenti
Intervista Presidente Busia - Articolo di Giorgio Santilli de Il Sole 24 Ore Data: 2021-12-29 Ampio e approfondito servizio giornalistico de Il Sole 24 Ore sull’introduzione da parte di Anac del bando digitale per tutte le gare pubbliche. "Con la svolta digitale taglio a costi e adempimenti”, titola il quotidiano economico, che riporta anche una lunga intervista al Presidente Giuseppe Busia.
Introduzione del bando digitale per tutte le gare pubbliche
Finisce l’era della carta nelle gare pubbliche e nell’affidamento di servizi e di forniture da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Data: 2021-12-28 Finisce l’era della carta nelle gare pubbliche e nell’affidamento di servizi e di forniture da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Da gennaio 2022 diventa operativo il bando digitale tipo per tutte le gare predisposto da Anac, dando avvio alla procedura telematica aperta con cui le stazioni...
Procedure di appalto congiunto, adesione dell’Agenzia per la cybersicurezza
Le Autorità aderenti al Protocollo d'Intesa Data: 2021-12-28 Procedure di appalto congiunto, adesione dell’Agenzia per la cybersicurezza Si allargano le adesioni al Protocollo d'Intesa per la gestione in comune delle procedure di appalto congiunto, precedentemente sottoscritto dalla Autorità Nazionale Anticorruzione insieme a Banca d'Italia, Consob, Autorità garante della concorrenza e del mercato, e Istituto per la vigilanza sulle...
Appalti Ferrovie dello Stato, regime speciale solo per opere legate al servizio pubblico
Intervento dell’Anac sul regime degli “appalti speciali” Data: 2021-12-31 Anac ha contestato a Ferrovie dello Stato Italiane di aver utilizzato il regime degli “appalti speciali”, che si applicano per la manutenzione della rete e per le attività funzionali al servizio pubblico svolto da Fs, anche ad appalti riguardanti opere ordinarie, come la realizzazione di alloggi affittati a terzi, la costruzione di spogliatoi o parcheggi per bus...
Il Presidente di Anac Busia: “Italia inadempiente nella tutela del whistleblowing”
“Il 2022 è iniziato con l’Italia inadempiente nel recepimento della direttiva europea 2019/1937 a tutela dei whistleblower che segnalano illeciti. Non si deve abbassare la guardia” Data: 2022-01-01 Busia: “Italia inadempiente nella tutela del whistleblowing” “Il 2022 è iniziato con l’Italia inadempiente nel recepimento della Direttiva Europea 2019/1937 a tutela del whistleblowing, cioè di chi segnala illeciti nel proprio ambiente di lavoro. La...
"II problema di Anac con gli appalti delle Ferrovie"
In un articolo di DOMANI l'istruttoria Anac su appalti di manutenzione Data: 2021-12-30 L'Anticorruzione ha contestato a Rete Ferroviaria Italiana appalti di manutenzione per 200 milioni di euro in cui è stato usato un contratto speciale senza evidenza pubblica. La Delibera Anac n. 784 del 24 novembre 2021
Appalto rifiuti, Anac al fianco degli Enti locali, Consiglio di Stato dà ragione al comune di Monza
Respinto il ricorso presentato da un’azienda contro il provvedimento assunto dall’amministrazione comunale che escludeva la società dalla gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana Data: 2022-01-13 Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato da un’azienda torinese contro il provvedimento assunto dal Comune di Monza che escludeva la società dalla gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana. In una sentenza del 4...
Fondi Pnrr ai piccoli Comuni, sostegno di Anac per i bandi
‘Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale’, dall’Anac un bando tipo per affiancare gli enti locali nella progettazione degli investimenti su scala territoriale Data: 2022-01-13 Per sostenere i piccoli Comuni nell’accesso ai fondi del Pnrr, in particolare al “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”, Anac ha elaborato un bando tipo, affiancando gli enti locali nella progettazione su scala...
Piano Prevenzione della corruzione, slitta al 30 aprile 2022 il termine
Prorogata la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle Pubbliche amministrazioni, inserito nel PIAO Data: 2022-01-14 Il Consiglio dell’Anac ha stabilito che il termine ultimo per la presentazione del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024 da parte delle pubbliche amministrazioni, inserito all’interno del Piao, slitta al 30 aprile 2022. ...
Restauri con soldi pubblici, anche le parrocchie devono applicare il codice degli appalti
Un Parere dell'Anac stabilisce che se finanziati con denaro pubblico i complessi ecclesiali devono applicare la normativa sui lavori pubblici Data: 2022-01-11 Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico. E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata...
Il Presidente Anac nominato membro dell’Associazione internazionale delle autorità anticorruzione
Giuseppe Busia è il nuovo membro del Comitato esecutivo dell’International Association of Anti-Corruption Authorities - IAACA Data: 2022-01-05 Prestigioso incarico per il Presidente dell’Autorità Nazionale Giuseppe Busia, nominato oggi 5 gennaio 2022 componente del Comitato esecutivo dell’International Association of Anti-Corruption Authorities - IAACA L’Associazione Internazionale delle Autorità Anticorruzione, organizzazione indipendente e...
Linee Guida n° 6: Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un prec ...
Consultazioni on line del 18 gennaio 2022 - Invio contributi entro il 28 febbraio 2022 Data: 2022-01-18 Data scadenza: 2022-02-28 È stata avviata la consultazione pubblica relativa al documento recante «Indicazione dei mezzi di prova adeguati e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di esclusione di cui all’articolo 80, comma 5, lettere...
- Public procurement
- On-line Consultations
Fascicolo virtuale per gli operatori economici: "Imprese, radiografia on line"
Italia Oggi - 7 gennaio 2022 Data: 2022-01-07 Sul quotidiano economico - giuridico Italia Oggi approfondimento sull’approvazione da parte dell'Anac del fascicolo digitale per gli operatori economici. Facilitazioni in vista nella partecipazione alle gare d’appalto. Leggi Comunicato del Presidente dell'Anac del 29 novembre 2021: Indicazioni in ordine all’avvio del fascicolo virtuale dell’operatore economico
Scuole, concorso Cultura della legalità. In palio 24 borse di studio: termine 31 gennaio
Sensibilizzare le giovani generazioni al valore del rispetto delle regole e della lotta alla corruzione. È l’obiettivo del concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” Data: 2022-01-18 Sensibilizzare le giovani generazioni al valore del rispetto delle regole e della lotta alla corruzione. È l’obiettivo del concorso “Diffusione della cultura della legalità e promozione del merito” rivolto alle scuole superiori...
Emissione Certificati Esecuzione Lavori (CEL)
Nuova versione del servizio e manuale utente Data: 2021-06-07 Nuova versione del servizio e manuale utente È disponibile la nuova versione del servizio per l’emissione dei CEL da parte delle stazioni appaltanti e il relativo Manuale dell’utente aggiornato. Tra le novità introdotte, la possibilità di inserire e modificare i dati delle imprese partecipanti a Consorzi o del soggetto affidatario non presenti nel Quadro 2 attraverso le...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Gestione Rifiuti a Scalea, il parere dell'anticorruzione
Il Quotidiano del Sud - 7 gennaio 2022 Data: 2022-01-07 Sul Quotidiano del Sud, edizione di Cosenza, articolo sul Parere di Precontenzioso dell'Anac riguardante la gestione del servizio di raccolta rifiuti e spazzamento strade del Comune di Scalea, in Calabria. Leggi il Parere di Precontenzioso n. 739 del 10 novembre 2021
Percezione della corruzione in Italia...
Il 25 gennaio la presentazione del...
Esclusione dagli appalti, come cambiano le linee guida Anac
In Consultazione pubblica le Linee Guida Anac n. 6 fino al prossimo 28 febbraio Data: 2022-01-19 Non soltanto una sentenza di condanna ma anche un rinvio a giudizio per fatti di grave rilevanza penale o un’ordinanza di custodia cautelare a carico dell’amministratore della società interessata possono incidere sulla moralità professionale di un’impresa e causarne l’esclusione da una gara pubblica. È quanto previsto dalle nuove linee guida...
Anac su Twitter dal 21 gennaio, uno spazio di partecipazione e di dialogo con tutti
Nuovo canale social per l'Autorità Nazionale Anticorruzione Data: 2022-01-20 Dal 21 gennaio 2022 l’Autorità Nazionale Anticorruzione sarà su Twitter con l’account 'AnacNazionale' Sarà uno spazio prezioso di partecipazione e di dialogo con tutti, di comunicazione sulle iniziative e le attività di contrasto alla corruzione e sulla trasparenza nella Pubblica Amministrazione. Vogliamo informare cittadini, imprese, associazioni, enti pubblici sui...
Al via la riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
Firmato il Protocollo d’intesa tra il premier Draghi e il Presidente di Anac Busia. Entro il 31 marzo le Linee Guida Data: 2022-01-24 Con il Protocollo d’intesa firmato tra il premier Draghi e il Presidente di Anac Busia, entra nel vivo il processo di riqualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, da tempo auspicato ed ora tra i punti qualificanti del Pnrr. Gli obiettivi sono: 1) riduzione delle stazioni...