Authority appalti - Poligrafico dello Stato: affidamenti irregolari per la gestione della Gazzetta U ...
Data: 2010-09-06 Comunicato Stampa Sottratti alla libera concorrenza degli operatori economici 700mila euro di affidamenti per la gestione della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Questo in sintesi il contenuto della deliberazione dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici che ha richiamato l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato per avere affidato alla società Techne S.r.l., direttamente e senza procedure di gara, i...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Conclusa l’indagine relativa alle gestioni del servizio idrico integrato affidate direttamente a soc ...
Data: 2010-04-22 Comunicato Stampa L’Autorità, in data 24 marzo 2010, ha adottato le due delibere di chiusura della istruttoria iniziata nel 2008. Dei 65 casi esaminati, 24 dovranno ottenere entro il 31.12.2010 la deroga pena l’obbligo di messa a gara dei servizi in essere; 39 invece potranno chiedere, entro il 31.12.2011, la deroga ovvero trasformarsi in società miste; le restanti 2 sono società miste non conformi. Le due delibere adottate...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Intervento del Presidente Giampaolino al convegno "La cooperazione pubblico-privata"
Data: 2010-02-05 Si è concluso oggi il convegno “La cooperazione pubblico-privato: tra funzione pubblica e iniziativa economica” in cui il Presidente dell’Autorità, Luigi Giampaolino, ha ripercorso, nel suo intervento, “L’esperienza dell’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici nell’ordinamento italiano: da un’Autorità amministrativa ad un’Autorità di mercato”, tutte le tappe che hanno portato all’istituzione dell’Autorità come organo di...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Firmata intesa tra la Regione Umbria e l’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici
Data: 2009-07-23 Comunicato Stampa Il Protocollo sottoscritto a Roma da Lorenzetti e Giampaolino stabilisce la cooperazione tra le due istituzioni per il monitoraggio degli appalti e per un sistema informativo integrato. E’ stato firmato oggi il protocollo d’intesa tra la Regione Umbria e l’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici che ridisegna, ampliandole, le competenze della sezione regionale dell’Osservatorio dei contratti pubblici. Il...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Ricostruzione in Abruzzo: istituita presso l'Authority Appalti la struttura di riferimento
Data: 2009-05-08 Comunicato Stampa Per garantire la migliore riuscita degli interventi che si stanno per realizzare in favore della popolazione colpita dal terremoto del 6 aprile scorso in Abruzzo, l’Autorità ha istituito, con deliberazione del 7 maggio, una struttura di riferimento a cui i soggetti impegnati nella ricostruzione potranno fin da subito rivolgersi. La Delibera da attuazione all’ordinanza della Presidenza del Consiglio dei...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority Appalti – Segnalazione al Governo e al Parlamento
Data: 2010-06-16 Comunicato Stampa L'AVCP torna sulla materia dei contratti pubblici con un nuovo Atto di segnalazione al Governo e Parlamento, che fa seguito a quello adottato nel 2008 e ad una serie di importanti indagini settoriali, nella convinzione che stabilità e chiarezza delle regole costituiscono, per tutti i servizi di valenza strategica per lo sviluppo industriale del Paese, elementi irrinunciabili. Viene nuovamente sottolineata...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Lavori di realizzazione della Nuova Scuola Marescialli dei Carabinieri: nota dell’Autorità su dichi ...
Data: 2010-06-15 Comunicato Stampa In merito alle notizie di stampa apparse su vari quotidiani nelle giornate del 12 e 13giugno e relative all’appalto della Scuola Marescialli di Firenze, l’Autorità tiene a sottolineare che nella vicenda è intervenuta sino dal 2001 formulando puntuali osservazioni e contestazioni, e trasmettendo con successive delibere del 2006 e 2008 gli atti alla Procura della Repubblica di Firenze e alla competente Procura...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Giampaolino: il mercato degli appalti pubblici leva strategica per la crescita e la competitività de ...
Data: 2010-04-21 “Il mercato degli appalti pubblici riveste un importante fattore anticiclico – ha dichiarato oggi il Presidente dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici Luigi Giampaolino a margine dell’audizione tenuta alla Camera sulle autorità indipendenti – e può contribuire in maniera significativa a far uscire il Paese da questa grave crisi.” “Nel corso del 2009 – ha spiegato Giampaolino - sono state attivate dalle stazioni...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Disposizioni in materia di opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione
Data: 2009-07-17 Comunicato Stampa L’Autorità sui contratti pubblici (AVCP), presieduta da Luigi Giampaolino, ha emanato una determinazione a carattere generale che affronta i molteplici problemi connessi alla realizzazione delle così dette opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione. In particolare, nella determinazione si afferma che l’articolo 32, comma 1, lett. g), primo periodo, del Codice dei contratti, attribuisce al privato,...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo
Data: 2009-05-29 Comunicato Stampa Con riferimento alla ricostruzione avviata dopo il terremoto in Abruzzo, il Presidente dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, Luigi Giampaolino ha affermato: “Esprimo il mio più vivo compiacimento per il fatto che - pur nell’ambito di procedure derogatorie rispetto al Codice sui contratti pubblici, dettate dall’esigenza di rendere quanto più possibile celere l’opera di ricostruzione - sono state...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Appalti - Dall'Autorità di vigilanza nuove indicazioni per i collaudi di lavori, servizi o forniture ...
Giampaolino: "Favorire la più ampia partecipazione di soggetti qualificati alle gare per i collaudi" Data: 2009-02-27 “Siamo intervenuti perché il collaudo, comprendendo complesse attività di verifica tecnica, è un momento molto delicato nell’iter dei pubblici appalti, e per garantire certezza delle regole, sicurezza e concorrenza”. Lo ha dichiarato il Presidente Luigi Giampaolino dopo la firma della Determinazione n.2 del 25 febbraio 2009,...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Appalti. Authority - Giampaolino: "Favorire l'arbitrato amministrato rivedendone costi, tempi e ridi ...
Data: 2009-03-23 Comunicato Stampa Come mezzo di risoluzione delle controversie l’arbitrato, come viene attualmente utilizzato, non costituisce un affare per i bilanci pubblici. Questa la premessa che il Presidente dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha sviluppato al Convegno tenutosi su questo istituto. Se, da un lato, esso serve ad evitare i tempi imposti dalle lungaggini giudiziarie, dall’altro, lo stesso è diventato un...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Contratti pubblici: corso di formazione specialistica, collaborazione tra Authority e Università Rom ...
Data: 2008-07-17 Comunicato Stampa Il primo “Corso di formazione specialistica sui contratti pubblici’, organizzato in collaborazione tra l’Autorità ed il Master in Antitrust e regolazione dei mercati dell’Università “Tor Vergata” di Roma, sarà presentato venerdì 18 luglio 2008 alle ore 9,30 presso la sede dell’Authority di via P.S. Mancini, 26 a Roma - da Luigi Giampaolino, Presidente dell’Authority e da Alessandro Finazzi Agrò, Rettore...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Concluso il procedimento relativo alla gestione dei contratti per la realizzazione del passaporto in ...
Data: 2008-05-23 Comunicato Stampa Il Consiglio dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici, nella sua adunanza del 22 maggio 2008, ha concluso, con apposita delibera, il procedimento relativo alla realizzazione del passaporto informatico, del permesso di soggiorno elettronico e della carta di identità elettronica. Quanto al passaporto elettronico ed al permesso di soggiorno elettronico, l’Autorità ha accertato che l’Istituto Poligrafico...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Ispettore dell'Autorità all'opera per verificare situazioni anomale segnalate nel settore idrico, de ...
Data: 2008-04-11 Il Consiglio dell’Autorità, in relazione alle notizie apparse sulla stampa circa presunte anomalie ed irregolarità che si sarebbero verificate da parte di alcune stazioni appaltanti, ha disposto l’immediato invio di propri ispettori per verificare, con l’ausilio della Guardia di Finanza, l’effettiva sussistenza di quanto segnalato. Le situazioni oggetto di verifica riguardano: - la gara d’appalto per lo smaltimento dei rifiuti...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Giuseppe Brienza nominato Presidente
Data: 2010-10-14 Comunicato Stampa Il dott. Giuseppe Brienza è stato eletto Presidente dal Consiglio dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, nella seduta del 14 ottobre 2010, ai sensi dell’art. 4 del Regolamento di organizzazione. Brienza già consigliere dell’AVCP dal 2004, è stato provveditore agli Studi a Novara, Pavia e Bari, professore a contratto e componente del Consiglio di Amministrazione...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority appalti / Bocciate le procedure del Comune di Cattolica per l'affidamento in concessione d ...
Data: 2010-10-06 Comunicato Stampa Non conformità ai principi che regolano la scelta del concessionario, di parità di trattamento, di non discriminazione e libera concorrenza sono gli addebiti nei confronti del Comune di Cattolica, che di fatto, ha favorito gli operatori economici locali, ed in particolare il gestore uscente nella procedura per l’affidamento in concessione degli impianti sportivi “Palazzetto dello sport”, “Centro calcistico...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
L’AVCP e il Ministero dell’Interno impegnati nella trasparenza del mercato degli appalti pubblici
Data: 2010-04-23 Comunicato Stampa Il presidente dell’AVCP Luigi Giampaolino e il Prefetto Giuseppe Procaccini, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno, si sono incontrati oggi a Roma per esaminare vari aspetti su cui implementare la collaborazione già in essere tra i due Enti, e garantire la legalità ed un mercato degli appalti pubblici sempre più corretto. All’incontro hanno partecipato, ed illustrato delicati temi, i componenti del...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Contributi in sede di gara: pubblicate le istruzioni per le nuove modalità di versamento in vigore d ...
Data: 2010-04-01 Comunicato Stampa Novità in arrivo per il pagamento del contributo dovuto per indire gare di appalti pubblici e per gli operatori economici che intendono parteciparvi. Per consentire ai soggetti interessati di adeguarsi in tempo utile alla nuova procedura, sono state pubblicate sul sito dell’AVCP le Istruzioni operative per le nuove modalità di versamento, in vigore dal 1° maggio 2010. L'ammontare delle contribuzioni e le...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority appalti: nuove indicazioni agli operatori del mercato per la partecipazione alle gare
Data: 2010-02-15 L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha emanato una determinazione per offrire agli operatori del mercato indicazioni per una corretta interpretazione sulla normativa che regola i requisiti per la partecipazione alle gare pubbliche. “La verifica del possesso dei requisiti posti a garanzia dell’affidabilità morale e professionale dei concorrenti – ha dichiarato il Presidente del’AVCP, Luigi Giampaolino...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Segnalazione a governo e parlamento sulla concessione per l’esercizio dei ‘gratta e vinci’: la gara ...
Data: 2010-10-28 Comunicato Stampa Segnalazione a governo e parlamento sulla concessione per l’esercizio dei ‘gratta e vinci’: la gara dei monopoli di Stato ha ristretto la partecipazione a un solo concorrente, la normativa va rivista. L’Amministrazione autonoma monopoli di Stato (AAMS) ha affidato in concessione lo scorso giugno, per la durata di 9 anni, l’esercizio delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea, i comuni gratta e vinci,...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Appalti pubblici transfrontalieri: operativo il nuovo sistema informativo europeo e-Certis.
Data: 2010-10-18 COMUNICATO STAMPA Da oggi è on line il nuovo sistema informativo europeo e-Certis, contenente informazioni relative ai documenti richiesti in ogni Stato membro ai sensi dell’art. 45 della direttiva 2004/18, recepito nell’ordinamento italiano con l’art. 38 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. (Codice dei Contratti Pubblici). Lo strumento, disponibile in 21 lingue ufficiali dell’Unione Europea, è a disposizione sia degli operatori...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Intervento del Presidente Brienza alla presentazione del rapporto sulla legge obiettivo: “con le inf ...
Data: 2010-07-13 “L’importanza delle infrastrutture strategiche è tale anche in relazione al loro impatto sul mercato dei lavori pubblici ed al livello di competitività che deriva dalla considerevole quantità di risorse finanziarie immesse nel sistema per il rilancio di quelle opere”. Lo ha dichiarato oggi Giuseppe Brienza, presidente ad interim dell’Autorità di vigilanza sugli appalti, alla presentazione del volume Le infrastrutture...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Finanziamento Autorità indipendenti: Giampaolino, la norma va rivista
Data: 2010-04-21 Comunicato Stampa “Il meccanismo di finanziamento delle autorità indipendenti va rivisto per mettere il sistema in una condizione di equilibrio senza pesare sulle finanze pubbliche. Lo ha detto Luigi Giampaolino – Presidente dell’Authority sui contratti pubblici intervenuto oggi alla camera in prima Commissione all’audizione sulle autorità indipendenti.” “Consideriamo l’emendamento approvato nella legge finanziaria 2010 - che...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Il Presidente Giampaolino: sanzionare chi viola le regole
Data: 2010-04-21 Comunicato Stampa “Per incidere in maniera effettiva, l'attività di regolazione, come anche quella ispettiva, dovrebbe essere accompagnata dalla possibilità di comminare sanzioni nel caso di mancato rispetto delle regole.” Lo ha dichiarato il Presidente dell’AVCP Luigi Giampaolino a margine della audizione presso la Commissione affari costituzionali che si è svolta oggi alla Camera dei deputati nell’ambito dell’indagine...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Siglato accordo tra l’AVCP e la DNA (Direzione Nazionale Antimafia) per il contrasto delle infiltraz ...
Data: 2010-02-16 Luigi Giampaolino, presidente dell’AVCP e il Procuratore Nazionale della DNA Piero Grasso, hanno firmato oggi un protocollo d’intesa volto ad assicurare l’accesso ed uso delle informazioni raccolte nei rispettivi sistemi informativi, nel rispetto degli obiettivi del piano e-government, delle disposizioni contenute nel Codice di Amministrazione Digitale e delle disposizioni impartite dal CNIPA Centro Nazionale per...
- Anti-corruption, Public procurement, Transparency
Monitoraggio appalti: avviata anche in Lombardia la sezione regionale dell’Osservatorio dei contratt ...
Data: 2010-01-20 E’ stato firmato oggi da Luigi Giampaolino, Presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici, e da Mario Scotti, Assessore alla Casa e Opere Pubbliche, il protocollo di intesa tra l’AVCP la Regione Lombardia, per assegnare la sezione regionale dell’Osservatorio dei contratti pubblici. Una intesa per sviluppare un efficace ed efficiente sistema informativo integrato idoneo a garantire il monitoraggio del...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Appalti forniture – Autorità - Gara vaccino anti papilloma virus: è da preferire il criterio dell’of ...
Data: 2008-03-26 Comunicato Stampa L’Autorità ha chiarito, con parere n.78 del 20.3.2008 in merito ad una gara per la fornitura di vaccini, che il criterio di scelta del contraente più idoneo è quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, in quanto garantisce l’esigenza di una effettiva comparazione dei farmaci. Infatti, in assenza di un indirizzo preferenziale previsto dal legislatore a favore dell’uno o dell’altro criterio (prezzo più...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
Authority Contratti Pubblici. Servizi pubblici locali - Giampaolino: "Per garantire la concorrenza è ...
Data: 2008-12-04 Comunicato Stampa Un Atto di segnalazione al Governo ed al Parlamento sui Servizi pubblici locali per contribuire alla formulazione del Regolamento che dovrà essere approvato entro febbraio 2009 sulla nuova disciplina introdotta con l’art. 23 bis della L. 133/2008. E’ questo il documento fondamentale messo a punto dall’Authority unitamente alle altre misure adottate nei giorni scorsi sulle procedure di affidamento dei...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement
L'Autorità avvia una indagine sul mercato dei servizi di qualificazione (SOA)
Data: 2008-06-18 Comunicato Stampa Il Consiglio dell'Autorità ha deliberato l'avvio di una indagine conoscitiva sulla struttura e l'evoluzione del mercato dei servizi di qualificazione (SOA). L'indagine, che sarà conclusa entro il 31 ottobre 2008 e si svolgerà con audizioni, sopralluoghi e l'ausilio della Guardia di Finanza, è stata affidata alla Direzione Generale vigilanza lavori e si propone di approfondire l'utilità, il funzionamento e la...
- Anti-corruption, Transparency, Public procurement